Quella di domani giovedì 25 aprile, Festa Nazionale, sarà una delle
giornate più attese e ricche di eventi da non perdere a Tuttovela, il
Villaggio della Vela del 30° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno
che, allestito presso l’Approdo 75 della Porta a Mare sino mercoledì 1°
maggio (con ingresso gratuito), sta registrando un vero record di
presenze. Un pubblico molto numeroso ha, infatti, affolato in questi primi
cinque giorni i numerosi stands allestiti su un percorso variegato e di
estremo interesse confermado Tuttovela il punto di incontro di
regatanti, appassionati di vela, curiosi di ogni età, residenti e
turisti ai quali viene assicurato divertimento, cultura e spettacolo
grazie ai molteplici eventi (convegni, conferenze, mostre, iniziative di
carattere sociale e culturale, momenti riservati ai più piccoli, serate
di gala, spettacoli di cabaret, concerti) proposti ogni giorno dalle
ore 10 alle 22.
La giornata del 25 aprie, a partire dalle ore 8, sarà
dedicata all’ambiente marino con un intervento di recupero e con la
pulizia dei fondali delle aree marine protette delle “Secche della
Meloria” svolto dal Centro Sub Livorno di Luca Guarino, dall’ASD Spazio
Sub Livorno, dall’ARS Associazione Ricerche Subacquee, da Torre di
Calafuria Diving Center, dall’Assonautica Livorno Associazione Naz.
Nautica da Diporto mentre lo smaltimento dei rifiuti sarà curato
dall’Azienda Ambientale di Pubblico Servizio SpA e le riprese subacquee
saranno effettuate da Livorno Mare.
Da segnalare anche il tradizionale annullo postale (dalle
ore 14 alle 20) e il Trofeo Gaetano D’Alesio nel quale saranno grandi
protagonisti gli sfavillanti gozzi a 4 e 10 remi rappresentativi dei
rioni labronici.
Ma giovedì 25 è anche il giorno dell’Eroica: alle ore
14.30, presso la Saletta Gialla di Tuttovela, infatti, si svolgerà la
conferenza stampa di presentazione dell’Eroica 2013, la storica
manifestazione dedicata a tutti gli appassionati di ciclismo e ai
collezionisti di belle emozioni di tutto il mondo.
L’attenzione dedicata all’EROICA e al magico mondo delle bici d’epoca
è sicuramente fra le novità più particolari che caratterizzeranno
questa edizione del Villaggio della Vela che da sabato 20 aprile a
mercoledì 1° maggio (ingresso e parcheggio gratuito) si trasformerà
ancora una volta nell’imperdibile punto di incontro di regatanti,
appassionati di vela e non, curiosi, residenti e turisti ai quali sarà
assicurato divertimento, cultura e spettacolo grazie ai molteplici
eventi che coinvolgeranno non solo i velisti al rientro dalle gare ma
anche i tantissimi visitatori (nella passata edizione oltre 150 mila)
che potranno scegliere fra un variegato panorama di convegni,
conferenze, mostre, iniziative di carattere sociale e culturale, momenti
riservati ai più piccoli, serate di gala, spettacoli di cabaret,
concerti e molto altro ancora.
L’idea di ospitare la presentazione dell’Eroica e delle sue novità
per il 2013 nasce dai numerosi punti di contatto esistenti fra due mondi
apparentemente lontani come la Vela e il ciclismo d’epoca: la
valorizzazione del patrimonio ambientale, l’esempio di cultura e stile
di vita sostenibile, il piacere di regalarsi emozioni uniche e tanto
altro ancora.
Molti regatanti sono anche grandi appassionati di ciclismo d’epoca e
il desiderio degli Organizzatori di Tuttovela è quello di far nascere un
progetto futuro che leghi due eventi, unici per la passione che
suscitano, creando una nuova sinergia da affiancare al ben collaudato
binomio di successo fra il TAN ed il suo Villaggio.
Quest’anno gli organizzatori toscani dell’Eroica hanno aggiunto altre
perle di passione alla cicloturistica d’epoca più amata al mondo con i
suoi cinquemila partecipanti tra cui più di mille giunti da ogni angolo
del mondo. Dal 21 al 23 giugno a Buonconvento (SI) si svolgerà L’Eroica
x36h, cioè una competizione aperta alla partecipazione di tutti della
durata di ben 36 ore, come mai è avvenuto in Italia. Inoltre il 23
giugno a Buonconvento gli appassionati di Strade Bianche e “fatica vera”
si misureranno sul percorso dell’Eroica Sud, cioè i 62 chilometri che
caratterizzano il tratto più impegnativo dell’Eroica di ottobre. Il
Villaggio della Vela costituirà anche l’occasione per annunciare in
esclusiva in Italia l’evento che sta facendo parlare la stampa
specializzata mondiale, cioè L’Eroica Japan in programma domenica 19
maggio su un percorso individuato dagli organizzatori giapponesi lungo
le Strade Nere che circondano il Fukushima.
Paul&Shark - luxury sportswear, da sempre sinonimo di qualità e
comfort per un abbigliamento da indossare tutti i giorni e non soltanto
nel tempo libero, testimoniando nuovamente la sua particolare attenzione
per eventi sportivi di caratura internazionale, sarà Main Sponsor del
30° Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno e di Tuttovela “Il
Villaggio della Vela” del TAN.
Nessun commento:
Posta un commento