Pagine

mercoledì 6 marzo 2013

“LA REGATA DEI CETACEI” edizione 2013


Importantissime novità per il decimo anno dell'attesissima “Regata dei Cetacei”, manifestazione primaverile che si articola tra sport, cultura, ambiente ed intrattenimenti, con l'obiettivo di focalizzare l'attenzione sulle risorse naturali dei nostri ecosistemi attraverso la scuola e la pratica sportiva.  Ideata nel 2004 dal presidente di Vela Mare SSD Ing. Andrea Parenti, in collaborazione con Giovanni Soldini e Fabrizio Tellarini, è dedicata agli amanti del mare e della sua fauna, e presenta ogni anno iscritti sempre più numerosi, confermando quanto questa regata sia diventata appuntamento di primaria importanza nel panorama nazionale delle competizioni veliche per imbarcazioni cabinate.


Grandi ospiti previsti per la conferenza stampa di presentazione che si terrà a Milano il 6 marzo alle ore 11.30 presso la Sede Nazionale WWF: il Presidente Nazionale FIV, eletto recentemente Presidente ISAF, Carlo Croce, ed il Prefetto di Lucca Dott.ssa Giovanna Stefania Cagliostro, che consegneranno il Patrocinio del Presidente della Repubblica.

Per l'occasione verranno ricordati i risultati ed i successi dell'edizione 2012 e presentate dettagliatamente tutte le novità del 2013. Sorprendenti novità che riguarderanno in primis il nuovo porto di partenza delle regate, che non sarà Viareggio, ma La Spezia. Ed ancora nuove rotte, con la Rotta di avvicinamento da Nord e la Rotta di avvicinamento da Sud.

L'edizione 2013 si svolgerà dal 30 marzo e si articolerà in una serie di competizioni suddivise in ACT 0.1 Rotta di avvicinamento da Nord, ACT 0.2 Rotta di avvicinamento da Sud , ACT1 Rotta delle Balene e Rotta dei Delfini Alfa e Beta e ACT3 Rotta tra le Balene.

Confermato il legame con il concorso grafico riservato alle scuole, per il quale studenti di ogni ordine e grado avranno la possibilità di vivere una giornata di avvistamento cetacei, grazie al progetto didattico CETUS ed i loro biologi marini. Per il concorso verranno consegnate durante la conferenza le targhette di ringraziamento ai bambini degli Ospedali pediatrici San Carlo e Niguarda di Milano, che ogni hanno partecipano con bellissimi poster e disegni.


Nessun commento:

Posta un commento