Miami, 14 marzo 2013 - Al
termine della seconda giornata di regate valide per il Farr 40 US
Circuit Championship 2013 Event #2 i giochi sono ancora aperti. Le due
prove odierne, portate a termine in regime di brezza sui 18 nodi, in
diminuzione con il passare delle ore, hanno accorciato una classifica
che in soli dieci punti raduna sei imbarcazioni. Con cinque prove
disputate, e altrettante da portare a termine, appare quindi evidente
che non esistono posizioni acquisite. Anche Struntje Light
(Schaefer-Holmberg, oggi 2-7), che ieri aveva impressionato grazie a due
primi e un secondo, è incappato in una prova storta e ha perso terreno
rispetto a Plenty (Roepers-Larson, 1-4) e a Flash Gordon (Jahn-Hardesty,
6-1), rispettivamente secondo e terzo a tre e cinque punti dal
battistrada.
Sul leader ha recuperato terreno anche Enfant Terrible-Minoan Lines (Rossi-Vascotto, 5-2) che, premiato dal lavoro di messa a punto svolto durante il pomeriggio di ieri, ha raccolto un quinto e un secondo utili ad avvicinare le parti alte della classifica. Un cambio di passo che rappresenta un'iniezione di fiducia per il team di Alberto Rossi, sesto nella generale a cinque punti dal terzo posto, ma determinato a non lasciare nulla di intentato per scalare posizioni: "Ieri eravamo 'malati gravi' - ha spiegato Vasco Vascotto in un'intervista
rilasciata una volta tornato in banchina - oggi, invece, iniziamo a vedere la luce in fondo al tunnel: senza dubbio siamo più vicini agli altri. Nota positiva a parte, va sottolineato che, in questo momento, più che mirare a un singolo risultato è bene concentrarsi su noi stessi e sul miglioramento delle performance complessive: la stagione è lunga e c'è tutto il tempo per giungere competitivi all'appuntamento con il Mondiale di Newport".
Sul leader ha recuperato terreno anche Enfant Terrible-Minoan Lines (Rossi-Vascotto, 5-2) che, premiato dal lavoro di messa a punto svolto durante il pomeriggio di ieri, ha raccolto un quinto e un secondo utili ad avvicinare le parti alte della classifica. Un cambio di passo che rappresenta un'iniezione di fiducia per il team di Alberto Rossi, sesto nella generale a cinque punti dal terzo posto, ma determinato a non lasciare nulla di intentato per scalare posizioni: "Ieri eravamo 'malati gravi' - ha spiegato Vasco Vascotto in un'intervista
rilasciata una volta tornato in banchina - oggi, invece, iniziamo a vedere la luce in fondo al tunnel: senza dubbio siamo più vicini agli altri. Nota positiva a parte, va sottolineato che, in questo momento, più che mirare a un singolo risultato è bene concentrarsi su noi stessi e sul miglioramento delle performance complessive: la stagione è lunga e c'è tutto il tempo per giungere competitivi all'appuntamento con il Mondiale di Newport".
La seconda frazione del circuito statunitense Farr 40 riprenderà domani. Peter Luigi Reggio conta di far svolgere altre tre prove, in modo da giungere all'appuntamento con la giornata conclusiva con due sole prove da disputare. L'evento, infatti, si articola su un massimo di dieci regate, tutte valide ai fini della classifica finale.
Conclusa la frazione di
Miami, il Farr 40 US Circuit Championship 2013 proseguirà con le
frazioni di Annapolis (15-18 maggio), Newport (14-16 giugno) e Edgartown
Martha's Vineyard (24-27 luglio).
Nessun commento:
Posta un commento