Pagine

giovedì 14 marzo 2013

Campionato Invernale J24 di Anzio: l’equipaggio della Marina Militare guida la classifica


Ad una giornata dalla sua conclusione, i campioni italiani ed europei J24 in carica del Centro Velico di Napoli della Marina Militare (equipaggio costituito anche per questa stagione dai marsalesi Ignazio Bonanno –timoniere-, Simone Scontrino –tailer- e Francesco Linares –due-, dal ragusano Alfredo Branciforte –prodiere- e dallo spezzino Massimo Gherarducci –centrale- e che abitualmente si allena proprio nella base di Anzio), in attesa dei prossimi appuntamenti del Circuito J24 (Pasquavela a Porto S.Stefano, in programma dal 28 marzo al 1 aprile e il  XXX Trofeo Accademia Navale & Città di Livorno dal 25 al 28 aprile) stanno guidando la classifica provvisoria del Campionato Invernale J24 di Anzio.


Nella penultima giornata del Campionato, infatti, il collaudato e affiatato equipaggio, vincitore nel 2012 anche della speciale classifica del Trofeo J24 riservata ai Timonieri non armatori, ha totalizzato un quinto posto nella prima prova di giornata e una doppietta di vittorie nelle altre due regate disputate a seguire, caratterizzate da vento sui 6/9 nodi (direzione tra i 170 -140), mantenendo così  la testa della classifica generale con 13 punti (-4- 1 3 2 2 1 1 1 -6- 1 1 i parziali di giornata). In seconda posizione l'ungherese Farkas Litkey a 23 punti (1 2 2 3 (6) 3 2 2 (11) 5 3) e in terza Ita 110 Stoccafisso di Luigi Ravioli (Lni Anzio) a 24 punti (2 3 1 4 1 5 -8- 4 2 2 -8-). Seguono ITA 470 Djke Fiamme Azzurre (Polizia Penitenziaria) con Fabio Delcati DJKE (28 punti, -(7- 4 -5- 1 5 2 5 3 3 3 2) e Ita 487 American Passage del Capo Flotta di Roma Paolo Rinaldi (LNI Anzio, 41 punti,  5 7 4 5 3 7 3 -9- 1 6 -17-).
Domenica ad Anzio si è svolta la penultima giornata del Campionato Invernale J24, in attesa del Nazionale previsto sullo stesso campo di gara per maggio.” ha spiegato sul sito della Classe  il Consigliere Marco d'Aloisio “Il Comitato di Regata presieduto da Riccardo Maurizi ha steso il campo per 170 prima e per 130 poi e ha permesso lo svolgimento di tre prove davvero intense e avvincenti.
Nella prima Paolo Rinaldi (detto Paolone) con ITA 487, all'esordio con il nuovo gioco di Vele della Olympic, è partito in boa davanti a tutti e ha mantenuto la testa per tutta la regata vincendo la sua prima prova.
Grande la sua soddisfazione e quella del suo equipaggio che ha trovato nuovo entusiasmo per attaccare i vertici della classifica.
Le altre due prove, invece, sono state vinte dalla Marina Militare che nella terza regata ha lasciato il resto della flotta dietro di quasi un quinto di miglio.
Il prossimo appuntamento sarà per domenica 17 marzo con le ultime prove in programma e con l’assegnazione del titolo di Campione Invernale 2013. Le regate di domenica saranno valide anche come prima giornata dello Zonale FIV Classe J24 2013. Dopo diversi anni, infatti, finalmente torna lo Zonale FIV IV Zona Classe J24, segnale che la nostra Flotta sta vivendo una nuova primavera.
Il Trofeo è organizzato dalla Lega Navale Italiana Sezione di Anzio e inizierà domenica 17 marzo e proseguirà sabato 27 aprile, domenica 28 aprile, sabato 18 maggio e domenica 19 maggio. I vincitori saranno premiati in occasione del BIG BLU 2014, mentre al termine delle regate di domenica 19 maggio saranno premiati i primi tre equipaggi classificati.
Sarà possibile iscriversi entro sabato 16 marzo inviando il modulo di iscrizione alla Segreteria della Lega Navale di Anzio. Inoltre, considerando che il Campionato Nazionale si svolgerà proprio ad Anzio, lo Zonale sarà un'ottima occasione per mantenere allenati gli equipaggi.”
“Nella giornata precedente a quella del Campionato Invernale, invece, (e cioè sabato) si sono svolte altre cinque regate del Trofeo StraRipa Classe J24, l'evento di vela dedicato ai nuovi velisti e organizzato dalla Lega Navale di Anzio.” Ha proseguito d'Aloisio “Una splendida giornata ha visto undici J24 confrontarsi sulle boe posizionate dal Comitato di Regata in considerazione di uno scirocco, piacevole e leggero, che ha permesso ai quarantacinque neo velisti di divertirsi e di confrontarsi. Sabato prossimo, 16 marzo, ci sarà l'ultima giornata del Trofeo StraRipa Classe J24 che vedrà premiare i primi tre classificati. Al momento al comando c'è Massimo Martucci che sta imparando a fare il prodiere. Al secondo posto Maurizio Lauri che diventerà un bravo scottista e al terzo l'equipaggio scuola della Marina Militare. Al quarto e al quinto posto, rispettivamente Giorgio Bottari (prodiere) e Giovanni Conte alle drizze. Con cinque regate tutto può ancora accadere, quindi appuntamento a sabato per la sfida finale.”

Risultati J24 Punteggi presi in considerazione 2 scarti No Numero Nome Punti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
1 ITA 416 IGNAZIO BONANNO, 815-17-CENTRO VELICO MARINA MI PUNTO J 13,0 (4) 1 3 2 2 1 1 1 (6) 1 1
2 HUN 11 FARKAS LITKEY BUDAPEST BANK 23,0 1 2 2 3 (6) 3 2 2 (11) 5 3
3 ITA 110 LUIGI RAVIOLI, LEGA NAVALE ITALIANA SEZ. ANZI STOCCAFISSO 24,0 2 3 1 4 1 5 (8) 4 2 2 (8)
4 ITA 470 FABIO DELICATI, FIAMME AZZURRE P.PENITENZIARIA DJKE 28,0 (7) 4 (5) 1 5 2 5 3 3 3 2
5 ITA 487 PAOLO RINALDI, 138-04-GDV LNI ANZIO AMERICAN PASSAGE 41,0 5 7 4 5 3 7 3 (9) 1 6 (17)
6 ITA 210 PIETRO MASSIMO MERIGGI, LEGA NAVALE ITALIANA SEZ. ANZI CESARE JULIO 58,0 3 5 10 (11) 8 4 6 5 7 (13) 10
7 ITA 458 LUCA SILVESTRI, LEGA NAVALE ITALINA SEZ. ANZIO ENJOY 2 72,0 9 14 7 13 (dnf) (dns) 4 6 5 10 4
8 ITA 447 GIANNI RICCOBONO, C.V. NETTUNOP Y. CLUB PELLE NERA 74,0 6 6 8 7 (dnf) (14) 12 12 4 7 12
9 ITA 501 MASSIMO MARIOTTI, 070-02-CNAUTVELA ARGENTARIOASS AVOLTORE 76,0 10 (15) 6 6 (dnf) 6 15 7 8 9 9
10 ITA 249 MAURIZIO FRASCHETTI, 1271-04-A VELICA S DSAILINGTEA DUMBO 91,0 8 8 15 8 7 12 13 8 12 (16) (16)
11 ITA 269 ITALO PAULINI, 800-17-SEZIONE VELICA ANZIO GINGERIN'UP 100,0 13 10 (16) 9 (dnf) 9 9 11 13 15 11
12 ITA 358 DOMENICO GUADALUPI, SEZ. VELICA MARINA MILITARE AN ARPIONE 103,0 12 9 11 (19) 9 13 (dsq) 14 19 11 5
13 ITA 113 MANUELA SANTARCANGELO, CIRCOLINO DELLA VELA A.S.D. INDIANA J 107,0 (dnc) (dnc) dnc dnc 4 10 7 10 10 4 6
14 ITA 335 GERARDO ARIANI, SEZ. VELICA MARINA MILITARE AN NUVOLA 120,0 (17) 16 13 15 (dnf) 15 14 13 9 12 13
15 ITA 207 MARCO D'ALOISIO, 137-04-CDV ROMA - ASS SPORT DI DON J 128,0 20 11 14 14 (dnf) 8 10 (ocs) 16 ocs 7
16 ITA 72 ROBERTO BONANNI, C.N. TECNOMAR A.S.D. DEIANIRA 134,0 14 19 12 10 (dnf) 18 11 16 15 (ocs) 19
17 ITA 486 PAOLO PERINELLI, R.C.C. TEVERE REMO TUONI E FULMINI 136,0 11 12 9 12 (dnf) (dnc) dnc dnc 14 8 14
18 ITA 348 DAVIDE PAIOLETTI, 800-17-SEZIONE VELICA ANZIO CIRRO 152,0 19 13 17 17 (dnf) (dsq) 16 15 18 17 20
19 ITA 385 RICCARDO ALEANDRI, LEGA NAVALE ITALIANA SEZ. ANZI J-GIUDITTA 172,0 15 18 22 (23) (dnf)
19 17 19 21 19 22 ROBERTA CECI, 137-04-CDV ROMA - ASS SPORT DI
20 ITA 386 ANFITRITE 172,0 16 17 18 18 (dnf) 20 22 18 (23) 20 23
21 ITA 474 PAOLA CIATTAGLIA, C.V. ANZIO TIRRENA MOLLICONA 180,0 21 20 20 20 (dnf) 17 2120 20 (ocs) 21
22 ITA 428 NICCOLO' LOZZI, CIRCOLO DELLA VELA DI ROMA ASD KASTER J 188,0 (dnc) (dnc) dnc dnc dnc 11 19 dnf 17 14 15
23 ITA 36 ASS. SPORTIVA SAIL FRIENDS, C. CANOTTIERI ANIENE FLETCHER LYNN 198,0 (dnc) (dnc) 19 16 dnf 16 18 17 dnf dnf dnf
24 ITA 502 ALVIDO FREDRIK LIBERATI, CIRCOLO DELLA VELA DI ROMA A.S NEW MOLLICA 200,0 22 22 (dnf) 21 (dnf) 21 20 ocs 24 18 24
25 ITA 488 FRANCESCA FERRETTI, 167-04-ASS SPORT DIL NAUTILUS STRARIPA 216,0 18 21 21 22 (dnf) 22 (dnf) dnf dnf dnf dnf
26 ITA 40 FEDERICO MICCIO, CIRCOLO DELLA VELA DI ROMA ASD SVENTOLA 231,0 (dnc) (dnc) dnc dnc dnc 23 dnf ocs 22 dnf 18
27 ITA 259 RICCARDO TESTA, SEZ. VELICA MARINA MILITARE AN ERATO 252,0 (dnc) (dnc) dnc dnc dnf dnc dnc dnc dnf dnf dnf

Nessun commento:

Posta un commento