TREMOSINE (Brescia)  -  Lo chiamano già il lungo "week
 end" della vela Olimpica e Paralimpica. L'appuntamento alla cittadella 
sportiva di Campione, lungo la "West Coast" lombarda del lago di Garda. 
La struttura di Univela tra venerdì e domenica ospiterà infatti: atleti,
 allievi di scuole veliche, stazzatori, tecnici, giornalisti.  La prima 
iniziativa sarà la presentazione del"SailLaser Lake Garda". Una volta a 
regime offrirà in prova (ad addetti ai lavori ed appassionati) una gamma
 infinita di piccoli e grandi scafi, dalle barche della scuola (e per 
famiglia) fino ai monotipi di tutta la gamma Laser, compreso il singolo 
olimpico che sarà utilizzato da varie Nazionali, da quella italiana a 
quella australiana che sarà lungo le rive lacustri la prossima estate.
 
 In contemporanea ad Univela la Federazione Italiana Vela, che ha il suo 
centro di preparazione olimpica, riunirà gli stazzatori delle varie 
imbarcazioni che saranno in gara alle Olimpiadi del Brasile. Il terzo 
appuntamento è con l'equipaggio delle Paralimpiadi londinesi compsoto da
 Marta Zanetti (Alto Adriatico di Lignano) e Marco Gualandris 
(Associazione Velica Alto Sebino di Lovere) che sotto l'attenta regia 
del tecnico federale gardesano Giulio Comboni (CV Gargnano) effettuerà 
un test con lo "Skud 18", prima tappa verso la qualificazione per Rio 
dopo l'ottimo 5° posto meritato a Londra,  due sole stagioni di gare con
 questa impegnativa carena, all'attivo anche un titolo di Vice Campioni 
d'Europa guadagnato a Gargnano nel 2011 sempre sulle acque del lago di 
Garda. TUTTI I NUMERI DI UNIVELA
Univela di Campione del Garda sorge su una superfice di 
6000 metri quadri di cui 1100 coperti. Dispone di 42 stanze in grado di 
accogliere fino a 150 persone, di un ristorante, di sale riunioni, di 
una palestra, di un capannone per il rimessaggio delle imbarcazioni con 
un altezza di 11 metri, che permette di armare le barche al chiuso, di 
una gru per l’alaggio delle imbarcazioni e di un ampio parcheggio dove 
lasciare van, auto e carrelli. La struttura è dotata di un’ampia 
terrazza da cui seguire gli eventi in acqua.  Univela è nata grazie alla
 famiglia Mazzon, da sempre attiva nell'ambito del settore turistico, a 
Regione Lombardia, al Comune di Tremosine del Garda, all' accordo di 
programma che l'ha individuato come Progetto di Eccellenza per il 
2011/12 , i Fondi Odi (comuni di confine), la partnership di Federazione
 Italiana Vela per il Centro di Preparazione Olimpica e delle squadre 
nazionali.
Nessun commento:
Posta un commento