Milano,
08 dicembre 2012. Prysmian Group, leader mondiale nel
settore dei cavi e sistemi per l’energia e le telecomunicazioni, sceglie
la vela come mezzo di comunicazione del proprio brand a livello
internazionale. Il Gruppo sarà infatti al fianco del navigatore
solitario Giancarlo Pedote nella sfida della regata Transat 6.50 2013,
la
traversata atlantica in solitaria dedicata alle più piccole imbarcazioni
da regata (Mini 6.50).La
Transat 6.50 2013, presentata oggi a Parigi, è la
più estrema delle regate oceaniche, che si svolge ogni due anni su un
percorso complessivo di circa 4.000 miglia da affrontare in solitario e
senza contatti a terra, un’avventura unica nel suo genere, ricca di
fascino e numerose insidie. Prysmian
ITA 747, questo il nome dell’imbarcazione di Pedote,
è un Mini prototipo noto per la concezione innovativa e la linea
rivoluzionaria con cui è stato progettato e realizzato e che gli hanno
valso il Prix de la haute technologie rilasciato dalla Fédération des
Industries Nautiques.
Questa
partnership combina i valori della vela e la missione di
business del Gruppo Prysmian: vela è infatti sinonimo di spirito di
imprenditorialità e di scoperta, insieme a grande passione per la
natura. Il Gruppo, allo stesso modo, persegue l'eccellenza in termini di
prestazioni, qualità, competitività e innovazione, puntando
sempre al rispetto per l'ambiente e utilizzando le risorse in maniera
responsabile. Valori come lavoro di squadra, strategia, impegno e
capacità di adattamento, fondamentali nelle avventure in mare,
completano la visione del brand Prysmian Group.
Nella
stagione 2012 Prysmian ITA 747 ha già collezionato una
serie di importanti successi in tutte le regate a cui ha preso parte: da
un primo posto alla Trinité-Plymouth, regata di 280 miglia che si
svolge attraverso il canale della Manica, a una terza posizione al Mini
Fastnet e alla Demi-Cle, ad un quarto posto alla Les Sables-Les
Açores-Les Sables. Il prossimo grande obiettivo, appunto, sarà la
Transat 6.50 del 2013, la traversata atlantica che partirà da
Douarnenez, sulla costa atlantica francese, per approdare a
Pointe-à-Pitre, in Guadalupe, con un solo scalo previsto alle isole
Canarie. Dopo
l’esperienza dell’edizione 2009, in cui ha ottenuto la quarta posizione
nella categoria Serie, nel 2013 Giancarlo Pedote torna a
partecipare a questa regata scegliendo la categoria Prototipi.
“La
mia preparazione si basa su due principi – spiega
Giancarlo Pedote, skipper di Prysmian ITA 747 – dedizione e
determinazione. Il mio obiettivo è studiare la strategia di regata,
apportare
sempre nuove migliorie all’imbarcazione e navigare al meglio delle mie
capacità concentrandomi su questi valori, per arrivare alla
competizione nelle migliori condizioni possibili”. La partecipazione e
il supporto del Gruppo Prysmian a questa nuova sfida intrapresa da
Giancarlo Pedote sono la prova di una proficua collaborazione che il
Gruppo è entusiasta e orgoglioso di portare avanti.
Prysmian Group
Prysmian
Group è leader mondiale nel settore dei cavi e
sistemi per l’energia e le telecomunicazioni con un fatturato di circa 8
miliardi di euro nel 2011. Presente in 50 Paesi con 97 stabilimenti e
circa 22.000 dipendenti, il Gruppo si posiziona in particolare nella
fascia di mercato a più elevato contenuto tecnologico e offre la
più ampia gamma di prodotti, servizi, tecnologie e know-how. Nel settore
dell’energia, Prysmian Group opera nel business dei cavi e
sistemi terrestri e sottomarini per la trasmissione di energia, cavi
speciali per applicazioni in diversi settori industriali e cavi di media
e bassa
tensione per le costruzioni edili e le infrastrutture. Nelle
telecomunicazioni, il Gruppo produce cavi e accessori per la
trasmissione di voce, video
e dati, con un'offerta completa di fibra ottica, cavi ottici e in rame e
sistemi di connettività. Prysmian è una società quotata
alla Borsa di Milano nel segmento Blue Chip.
Nessun commento:
Posta un commento