Pagine

lunedì 12 novembre 2012

DOMINIO DI JOE FLY ALL’ ISTRA CHALLENGE


Nel week end si sono svolte due prove a bastone, con bora leggera nella giornata di sabato, mentre la domenica una sciroccata con raffiche vicine ai 50 nodi ha obbligato i concorrenti a terra. Su tutti ha dominato, con un primo e un secondo, il Farr 40 Joe Fly di Luca Antoniazzi con Marco Bodini alla tattica, che ha sempre condotto la flotta e tagliato primo in tempo reale il traguardo. Lo segue il First 40 Due R nel Vento di Roberto Reccanello, mentre Magia 3 e Calema si sono messe in bella evidenza nella prima prova. Al terzo posto in tempo compensato si è piazzato White Snake - con Branco Brcin alla tattica e l’olimpionico Tomaz Copi al timone - il nuovissimo 33’ One Design disegnato da Andrej Justin che ha dimostrato di essere competitivo anche con il rating IRC. 
 
L’esordio del nuovo monotipo, concepito per il match race, è stato uno degli elementi di maggior interesse per i velisti presenti, ma non il solo: una volta giunti a terra, infatti, gli equipaggi si sono cimentati in una divertente gara di go-kart, valevole anche per una speciale classifica combinata. Anche a terra il vincitore è stato il pigliatutto Joe Fly! Il programma sociale è poi proseguito a cena, con l’energetico blues rock del gruppo Twister McTitty.

La classifica generale vede al comando Due R nel Vento seguito da Joe Fly e Magia 3.

Istra Challenge è un campionato internazionale IRC promosso da Creo M.S.C. con la collaborazione del Marina di Portorose e il supporto tecnico dello Yacht Club Portorose. Partner della manifestazione sono la società informatica Bludata e Beneteau Slovenia. La tappa finale dell’evento è in programma per il 24 e 25 novembre.

Nessun commento:

Posta un commento