Rovigno,
2 ottobre 2012 - Pronostici rispettati in occasione del primo giorno di
regate valide per l'Adris RC44 Cup. L'evento, tappa conclusiva
dell'RC44 Championship Tour 2012 e Campionato del Mondo di classe, si è
aperto con la disputa degli ultimi voli validi ai fini del Round Robin
iniziato a Lanzarote, sede della prima frazione. Gestiti
non senza difficoltà da Peter Reggio, che ha dovuto fare i conti con i
capricci di una brezza debole e instabile, i match hanno dato a Synergy
Russian Sailing Team il successo assoluto nell'evento di match race. Gli
uomini di Valentin Zavadnikov, che nei duelli uno contro uno lascia il
timone all'ex di Alinghi, Ed Baird, hanno difeso la leadership della
vigilia nonostante abbiano ottenuto solo due successi sui cinque match
disputati.
A
completare il podio del Round Robin, appaiati a due punti dal
battistrada, sono stati Aleph Sailing Team (Lepic-Richard) e Team Aqua
(Bake-Appleton).
La
giornata è stata ricca di soddisfazioni per il sorprendente Ironbound
(Murphy-Horton), capace di vincere ben cinque duelli, e di chiudere
l'evento di Rovigno da leader, dopo che nel corso della stagione ne
aveva vinto solo uno in quel di Cascais.
Per
l'AFX Capital Racing Team, impegnato in cinque regate, non è arrivato
nessun punto, ma il team ha raccolto informazioni utili in vista
dell'inizio delle regate di flotta previste a partire dalla tarda
mattinata di domani.
Ricordiamo
che la serie di flotta, oltre a chiudere il circuito 2012, servirà ad
assegnare il titolo iridato. Le regate si concluderanno domenica, quando
non potranno essere date partenze dopo le 15.30; il
Principal Race Officer, Peter Reggio, potrà dare il via a un massimo di
quattro prove al giorno che saranno tutte valide ai fini della
classifica generale dato che tra gli RC44 non sono ammessi scarti.
Nessun commento:
Posta un commento