Pagine

sabato 20 ottobre 2012

Prosegue il Circuito Nazionale J24: tutto è pronto a Cervia per la sesta e penultima tappa


L’edizione 2012 del Circuito Nazionale J24 è alle battute finali: in attesa dell tappa conclusiva (l’immancabile 38° Campionato Invernale Interlaghi - Trofeo Credito Valtellinese organizzato dalla Società Canottieri Lecco 1895 dal 1° al 4 novembre), la Flotta J24 scenderà in acqua domani e domenica per disputare la sesta manches, il Trofeo J24 proposto dal  Circolo Nautico Cervia "Amici della Vela” A.S.D. Sei le regate in programma (ne sono previste un massimo di tre al giorno) che, nel tratto di mare antistante la spiaggia di Milano Marittima (RA), vedranno la Classe J24 grande protagonista nelle giornate di domani, sabato 20 (segnale di avviso della prima prova alle ore 13, altre a seguire) e domenica 21. Sarà necessario completare un minimo di quattro regate per rendere valido il campionato.

“Purtroppo le previsioni meteo per il fine settimana non sono delle migliori in quanto è previsto poco vento, ma i nostri equipaggi sapranno ugualmente dare il meglio” ha commentato il Capo Flotta J24 della Romagna, Guido Guadagni “Hanno comunque già confermato la partecipazione sia Ita 489 Vallala dal lago di Garda (con Fabio de Rossi del CN Brenzone) che i triestini di Ita 371 Joc (con Fabio Apollonio della S Triestina della Vela), oltre ovviamente ai padroni di casa Massimo Frgerio, Alfredo Liverani, Marco Maccaferri, Mauro Martelli e Nada Riva.”
Saranno premiate le prime tre imbarcazioni classificate: lo scorso anno era stato Guido Guadagni con la sua ITA 400 Capitan Nemo ad imporsi nell’imperdibile appuntamento nelle acque di Cerviaal quale è ancora possibile iscriversi online (http://www.circolonauticocervia.it).
Per qualsiasi ulteriore informazione ci si può rivolgere alla segreteria del Circolo Nautico Cervia"Amici della Vela” A.S.D. Via Leoncavallo n.9, Cervia, Tel. +39 0544 974125, Fax +39 0544 913397, e-mail info@circolonauticocervia.it
Il Circuito Nazionale J24, iniziato lo scorso mese di febbraio con la Primo Cup nelle acque monegasche, era proseguito con Pasquavela a Porto S.Stefano, il Trofeo Accademia Navale & Città di Livorno, il Campionato Nazionale a Cannigione-Arzachena e la Coppa Italia a Taranto di fine settembre.

Nessun commento:

Posta un commento