Milano, 8 ottobre 2012 - Marina di Loano, realizzata dal
Gruppo Fondiaria SAI nel Ponente Ligure, sarà presente alla 52ma edizione del
Salone Nautico di Genova in programma dal 6 al 14 ottobre prossimi. Marina di Loano accoglierà i visitatori in un ampio eluminoso spazio situato nel Padiglione S, 1a galleria, Stand T41, dove gli
appassionati di nautica potranno scoprire tutti gli aspetti di questa struttura
unica, realizzata secondo i più elevati standard e capace di ospitare 826
imbarcazioni dagli 8 ai 65 metri di lunghezza. Gestita da Marine Partners, società specializzata nella
consulenza e nel management di porti turistici, Marina di Loano è diretta da
Marco Cornacchia, ex velista professionista, che ha partecipato, tra l’altro,
alla Coppa America del 1992 a bordo del Moro
di Venezia.
Il 2012: un anno di
conferme
Il 2012 è stato un anno positivo per Marina di Loano, che
nel mese di giugno ha superato l’ultimo “esame” di un lungo percorso
burocratico, ottenendo anche il collaudo amministrativo di tutte le opere realizzate. Per
il secondo anno consecutivo alla marina è stata assegnata la Bandiera Blu, il riconoscimento
internazionale della FEE (Foundation for Environmental Education), che
certifica la qualità ambientale degli approdi e delle località turistiche
balneari.
L’incremento dei
transiti: i ricavi aumentati del 400% rispetto al 2011
Nel periodo 1 maggio - 26 settembre 2012, Marina di Loano ha registrato un
incremento dell’8% dei transiti estivi rispetto allo stesso periodo del 2011. Un dato questo in controtendenza rispetto a quanto emerge dall’ultimo
rapporto dell'Osservatorio Nautico Nazionale, che registra una diminuzione generalizzata
del 33% dei transiti nei porti turistici italiani e del 75% in Liguria.
I ricavi derivati dai transiti estivi sono aumentati del 400% grazie
all'incremento esponenziale del numero dei transiti di imbarcazioni oltre i 20
metri (che rappresentano il 10% del totale dei transiti complessivi), ma che
dal punto di vista economico impattano in maniera importante sul fatturato
totale dei transiti 2012 della struttura turistica.
Lo Yacht Club Marina
di Loano
L’apertura dello Yacht Club Marina di Loano, avvenuta nel
mese di aprile, ha dato il via a un’intensa stagione di eventi agonistici (le Audi
Sailing Series riservate ai Melges 32 e Melges 20) e a numerosi test e prove in
mare realizzati da importanti cantieri italiani e internazionali. Insieme alla Marina di Loano, lo yacht club è stato
scelto dalla Federazione Italiana Vela per ospitare la presentazione della
squadra nazionale che ha partecipato alle Olimpiadi di Londra 2012.
L’attività agonistica dello Yacht Club Marina di Loano continua
con il Campionato Invernale riservato alle Classi One Design, in programma nelle
seguenti date:
·
11 e 12 Novembre 2012:D-One
·
24 e 25 Novembre 2012:D-One, Melges 20, Melges 32, X-35
·
15 e 16 Dicembre
2012: Melges 20, Melges 32, X-35
·
12 e 13 Gennaio
2013: Melges 20, Melges 32, X-35
·
23 e 24
Febbraio 2013: Melges 20, Melges 32, X-35
Il club procede nelle sue attività a pieno regime e offre
ai propri soci una elegante foresteria con nove suite, una piscina con
solarium, gommoni ed imbarcazioni a vela e a motore per le uscite in mare. Ogni
sabato sera il club ospita inoltre un aperitivo dedicato ai diportisti che è
ormai diventato un “must” per gli ospiti della Marina di Loano.
Nessun commento:
Posta un commento