E alla
fine Trieste si riscatta regalando un vento sfuggito alle previsioni meteo,
quelle accreditate e quelle dei locals. Un’aria strana, anomala, che ha spinto
gli Ufo 22 e Ufo 28, impegnati nei rispettivi campionati nazionali, verso il
confine con la Slovenia dove è stato possibile mandare in archivio altre due
prove, portando a cinque il totale, far entrare lo scarto e, soprattutto,
rendere validi i titoli. Tra gli
Ufetti, da oggi, si può nuovamente attaccare sul petto il tricolore Beppe
Cavalli che con il suo Ciuffetto, con un terzo e una chiusura perfetta, termina
a una cifra in overall. Campione nazionale nel 2010, lasciò lo scettro a Incubo
la passata stagione per poi strapparlo nuovamente con le due prove odierne
gestendo un vento intorno ai 6-8 nodi con raffiche di 10.
Cavalli,
arrivato a Trieste con Carlo Fracassoli nel ruolo di tattico e di sail designer
per le vele Quantum e Diego Franchini trimmer, ha saputo amministrare il
vantaggio conquistato nella prima giornata lasciando poco spazio agli avversari.
Secondi
con 10 punti arrivano i ragazzi delle tre B (Barbi al timone, Bertuzzi armatore
e Borrello trimmer) che si lasciano scappare la vittoria nella seconda manche
per un soffio ma godendo dell’argento vengono gratificati anche dalla vittoria
nel Trofeo Terra e Mare, per la seconda volta.
Buona la
prestazione di Enrico Zennaro su Mini Man, alla sua prima esperienza
sull’Ufetto, che con l’armatore del Man Di Bartolomeo, chiude il podio riuscendo
a limitare i danni di una copertura stroncante di un Ufone in uno dei momenti
clou della prova. Il Presidente di Classe Giorgio Zorzi finalmente riesce a
dimostrare il suo valore mettendo il naso davanti a tutti in avvio di giornata
ma i punti accumulati per la rottura della randa nelle prime tre manche non gli
permettono di andare oltre il quarto posto in classifica generale a cinque
lunghezze di distacco dalle ragazze di Freedom, lo scafo di Cristina Dovara
comandato da Lorenza Mariani. Samuele Nicolettis su Incubo, l’Ufo 22 di Terra e
Mare e campione in carica, dopo l’OCS precipita in settima posizione.
Negli UFO
28 mantiene la leadership Cattivik di Gianni De Visentini che ha seguito le
imprese di Lorenzo Rufo Bressani e compagni dal gommone. Un altro titolo per il
fuoriclasse triestino che va ad aggiungersi ad una lunga schiera impossibile da
citare integralmente. Con un primo di giornata ed un secondo posto al fotofinish
Cattivik si laurea campione nazionale distanziando Gaiardo di Antonio Masoli che
ha affidato la barra a Michele Paoletti, oggi autori di un’eccezionale rimonta
in gara due che ha visto Gaiardo tagliare in testa per pochi metri. Il podio del
28 si completa con i campioni uscenti di Alien dei due Massimi, Jenko e
Pandullo, con al timone Gianfranco Noè. Cattivik si aggiudica anche il Trofeo
Ufissimo 2012.
Ottima
l’organizzazione e l’ospitalità della Società Triestina della Vela guidata da
Fabio Zlatich che ha fatto l’impossibile per concludere nel migliore dei modi i
campionati.
Prossimo
appuntamento per gli Ufo 22 a Pescara, con il Campionato Europeo, la prima
settimana di novembre mentre stasera scenderanno in acqua per la notturna nel
golfo.
Classifica
Ufo 22
1 ITA 69
CAVALLI GIUSEPPE 7,0 2 (4) 1 3 1
2 ITA 96
BERTUZZI PAOLO 10,0 3 1 (4) 4 2
3 ITA 123
ZENNARO ENRICO 11,0 (11) 2 3 2 4
4 ITA 116
ZORZI GIORGIO 16,0 (19) 3 7 1 5
5 ITA 73
MARIANI LORENZA 21,0 4 10 2 5 (13)
6 ITA 102
PERUTA ERMANNO 21,0 6 5 (8) 7 3
7 ITA 124
NICOLETTI SAMUELE 27,0 1 7 5 (ocs) 14
8 ITA 38
SOLDANO PABLO 30,0 5 6 9 (ocs) 10
9 ITA 101
PISA GIAMPAOLO 30,0 8 (11) 10 6 6
10 ITA 42
BIANCHINI DAVIDE 30,0 7 (12) 6 10 7
seguono
altre 12 imbarcazioni.
Classifica
Ufo 28
1 28
BRESSANI LORENZO 5,0 (2) 1 1 1 2
2 6 MASOLI
ANTONIO 9,0 (3) 2 3 3 1
3 33 JENKO
M/PANDULLO M 10,0 1 3 2 (6) 4
4 22 BIVI
DAVIDE 17,0 4 4 4 5 (6)
5 20
PAGANI MATTIA 24,0 7 (9) 7 7 3
6 44 LAPO
NICOLA 26,0 (9) 8 8 2 8
7 13 ZUGNA
STEFANO 27,0 6 5 (12) 11 5
8 11
CABIATI CARL/SETTIMO FRANC 27,0 8 7 5 (10) 7
9 34
MICALLI ANDREA 29,0 5 6 (ocs) 8 10
10 29
TUNIZ FEDERICA 31,0 (11) 10 6 4 11
seguono
altre 4 imbarcazioni.
Nessun commento:
Posta un commento