Chicago, 12 settembre 2012 - A un mese di distanza dalla conquista del secondo titolo iridato ORC International, l'equipaggio di Enfant Terrible-Adria Ferries è volato a Chicago per inseguire un duplice obiettivo: contendere a Barking Mad il successo nel Farr 40 USA Circuit Championship, manifestazione che si concluderà con la disputa del Pre-World in programma sul Lago Michigan tra venerdì e sabato, e ritagliarsi un ruolo da protagonista in occasione del Rolex Farr 40 World Championship, che si svolgerà sullo stesso campo di regata tra il 17 e il 20 settembre.
Il team di Alberto Rossi, che prima di bissare a Helsinki il Mondiale ORCi vinto nel 2011 a Chres aveva fatto sua la frazione di Miami del circuito Farr 40 statunitense, si presenterà tra le boe forte di un equipaggio ormai rodato e dell'esperienza di Torben Grael, chiamato a sostituire Francesco Bruni, impegnato a tempo pieno con Luna Rossa Challenge 2013 in vista dell'America's Cup del prossimo anno.
Vincitore della Louis Vuitton Cup del 2000 come tattico di Luna Rossa e della Volvo Ocean Race 2008-2009 come skipper di Ericsson 4, Torben Grael è uno dei velisti più titolati di sempre: nel suo palmares figurano infatti cinque medaglie olimpiche, quattro delle quali conquistate navigando a bordo della Star.
"Torben rappresenta una novità importante per il nostro equipaggio: ricopre un ruolo chiave ed essendo la prima volta che naviga con noi è fondamentale che si inserisca nel gruppo il più rapidamente possibile. In tal senso sono stati molto utili gli allenamenti di martedì e mercoledì e lo sarà altrettanto quello di domani - ha spiegato l'armatore di Enfant Terrible-Adria Ferries, Alberto Rossi, che sorridendo ha aggiunto - Per quanto riguarda gli impegni che ci attendono sono fiducioso, anche se il fatto di essere ormeggiati al posto diciassette e di ritrovarsi in tredici a tavola tutte le sere potrebbe giocare a nostro sfavore: cercheremo di essere più forti della superstizione".
Superstizione a parte, sul Lago Michigan Enfant Terrible-Adria Ferries avrà il suo bel da fare: gli avversari sono molti - venti gli scafi iscritti - e tutti determinati a non lasciare nulla di intentato. Come sempre accade quando a essere impegnati tra le boe sono i Farr 40, a mobilitarsi è il gotha della vela internazionale e in occasione del Mondiale la entry list è più ricca che mai. Il tre volte campione iridato Barking Mad avrà dalla sua il talento del neozelandese Hamish Pepper, mentre il campione uscente Transfusion si affiderà alle chiamate di Nathan Outteridge, vincitore dell'oro nel 49er ai Giochi di Londra. Doppia affermazione a cinque cerchi per il tattico di Kokomo, Malcom Page, e tre successi nella Volvo Ocean Race per quello di Charisma, Stuart Bannatyne. E ancora talenti, come quelli di Bill Hardesty (Flash Gordon 6), Cameron Appleton (Groovederci), Morgan Reeser (Hot Lips), Vince Brun (Plenty), Peter Holmberg (Struntjie Light) e George Szabo (Virago).
Il tutto per un campionato che, grazie alle rinomate condizioni meteo tipiche di Chicago, nota al mondo come la Windy City, si annuncia come uno dei più combattuti nella storia della classe che ha incoronato il primo campione iridato nel 1998.
Come detto in apertura, il Mondiale Farr 40 sarà preceduto dalla disputa del Pre-World, valido come frazione conclusiva del Farr 40 USA Circuit Championship. L'evento, articolato su due giorni, avrà inizio venerdì, con segnale preparatorio fissato per le ore 11 locali (le 18 italiane); il programma prevede la disputa di un massimo di tre prove a giorno, per un totale di sei regate.
In occasione del Mondiale Farr 40 di Chicago a bordo di Enfant Terrible-Adria Ferries regatano Alberto Rossi (timone), Torben Grael (tattica), Giovanni Palamà (navigatore), Daniele Cassinari (randa), Gaetano Figlia di Granara (trimmer), Paolo Mascino (trimmer), Pino Acquafredda (drizze), Roberto Strappati (albero), Jacopo Bagnaschi (aiuto prodiere) e Alberto Fantini (prodiere). Del team fa inoltre parte il coach Marco Capitani.
Nessun commento:
Posta un commento