Pagine

venerdì 24 agosto 2012

ESORDIO AL TERZO POSTO PER L’OPEN 42’ KUKA-LIGHT


Giungendo nel Principato di Monaco poco dopo le ore 12 del 22 agosto, il racer estremo timonato da Mitch Booth, medaglia olimpica in Tornado a Barcellona e Atlanta, ha concluso in modo più che soddisfacente la sua regata d’esordio. Kuka-Light è un progetto dello studio Schickler Tagliapietra voluto da un armatore esperto e ben noto nel mondo dei catamarani sportivi, che ha richiesto un monoscafo con il quale affrontare le regate d’altura con lo stesso spirito che anima i velisti provenienti dai multiscafi: velocità e adrenalina al posto dei macchiavellici tatticismi imposti dai rating. 

Le condizioni di vento, leggero e di bolina durante tutto il corso della regata, non hanno consentito a Kuka-Light di esprimere al meglio il suo potenziale velocistico; nonostante ciò la barca si è posizionata, nella prima notte di regata, in testa alla flotta! Naturalmente la legge della lunghezza al galleggiamento ha permesso al 100 piedi Esimit Europa 2 e al Cookson 50 Lauria di sopravanzare Kuka-Light sul traguardo. Le anomale condimeteo, con le loro bizzose bonacce, non hanno permesso di comprendere appieno le potenzialità di Kuka-Light, che dovrebbero essere superiori a quelle dimostrate in questa occasione. “E’ stata la prima regata per questa barca e siamo soddisfatti – ha affermato Niggeler all’arrivo - penso che dobbiamo ancora conoscere a fondo e imparare molto per trarre il massimo delle prestazioni, ma per ora siamo molto contenti. Nelle prime ore con vento medio abbiamo tenuto il ritmo dei primi, e poi siamo arrivati terzi in tempo reale. Del resto questa barca è nata per stupire e dimostrare che “leggero è meglio” e che un 42 piedi facile da portare può avere prestazioni analoghe a un 60 piedi… Vorrà dire che potremo fare molto meglio alla prossima Palermo-Montecarlo!” Il programma di Kuka-Light prevede la partecipazione alla Rolex Middle Sea Race, la dura regata d’altura che a fine ottobre vede gli yacht affrontare il periplo della Sicilia con partenza e arrivo a Malta. Nel 2013 l’Open 42 parteciperà alla mitica Fastnet Race.

Nessun commento:

Posta un commento