Pagine
▼
martedì 31 luglio 2012
THE YACHT WEEK SPONSORIZZATO DA SKYY VODKA ALLA CONQUISTA DELLE ISOLE EOLIE - DAY 5 PANAREA (THE REGATTA)
MINI 650 - LES SABLES - LES AÇORES 1° GIORNO - PEDOTE CONDUCE IL GRUPPO DEI PROTO
30 luglio 2012 - Vento di 10 nodi da SUD-EST, qualche nuvola di passaggio e un mare leggermente agitato: con queste condizioni è partita ieri alle 13.02 la quarta edizione de Les Sables – Les Açores – Les Sables, la regata più lunga e importante del calendario Mini 2012. Sulla linea di partenza anche Giancarlo che poco dopo aver girato la boa di disimpegno (in 4° posizione), è passato in testa al gruppo dei proto. Al  rilevamento delle 8.00 Giancarlo continua a condurre la flotta con un'andatura di bolina verso OVEST, sfruttando un  fronte d'aria non previsto fino a poche ore dall'inizio della regata. La gestione di questa situazione meteo incerta e instabile sarà uno dei fattori decisivi per il risultato finale.
Melges 24 World Championship 2012 - Primo giorno, prime sorprese
Torbole, 30 luglio 2012 - Su  due campi di regata, uno di fronte a Torbole e uno più a sud,  posizionato poco a nord di Limone, ha preso il via il Campionato del  Mondo Melges 24 con la nutrita flotta dell'evergreen di casa Melges  divisa in quattro gruppi, contrassegnati da altrettanti colori. Centoventinove,  provenienti da ventidue nazioni, le barche in acqua ad aspettare  l'attesissimo start. In occasione delle prime due prove si sono  affrontati, a nord il gruppo arancione contro quello blu, mentre a sud  la sfida è stata tra i gruppi bianco e nero.
TUTTI I VINCITORI DELLA 26° TRANS BENACO
La "26° Trans Benaco" del Circolo Nautico Portese (la collaborazione con  la Fraglia Riva per la prima tappa) ha visto dominatore assoluto  "Mediatel" dell'armatore Franco Zambiasi condotta da Oscar Tonoli,  skipper della Fraglia di Desenzano, che ha bissato  la vittoria assoluta  di 12 mesi or sono.  "Mediatel" come carena (un Cruiser racer dell'  architetto gardesano Umberto Felci) ha riportato la sua ottava  affermazione in questa regata Long distance del lago di Garda. In  seconda posizione si è confermata "Bravissima", altra carena  di Felci,  affidata al giovane desenzanese Giovanni Pizzati. Nell'Asso 99 la  classifica generale vede prima la barca del lago Maggiore "Cassiodoro"  di Matteo Ponti (Monvalle), condotta dallo skipper veronese Ivano  Brighenti, secondo "Assterisco" di Giorgio Zamboni che ha dovuto  sostituire il timoniere Pierluigi Omboni per un incidente patito alla  fine della tappa di Riva.  
KATPOKAL BODENSEE 2012: MARVILLE TRIONFA IN F16 SUL LAGO DI COSTANZA
Grande                                                           successo per                                                           la coppia di                                                           catamaranisti                                                           Vittorio                                                           Bissaro e                                                           Silvia                                                           Sicouri, che a                                                           Lindau in                                                           Baviera si                                                           sono                                                           aggiudicati il                                                           titolo di                                                           campioni in                                                           classe F16.                                                            Si è disputata                                                           a Lindau                                                           il 28                                                           e il 29                                                           Luglio 2012,                                                                 il Katpokal                                                                 Bodensee,                                                           che ha                                                           decretato il                                                           successo tutto                                                           italiano di Vittorio                                                                 Bissaro e                                                           Silvia                                                           Sicouri                                                           del Centro                                                           Vela Dervio.                                                           Una vittoria                                                           importante                                                           anche al di                                                           fuori dei                                                           confini                                                           nazionali che                                                           segna un nuovo                                                           importante                                                           traguardo per                                                           la coppia di                                                           affiatati                                                           catamaranisti.La coppia                                                           gareggerà                                                           nuovamente                                                           insieme in                                                           occasione                                                           dell’imminente                                                           appuntamento                                                           con il                                                           Campionato                                                           Europeo ISAF                                                           Catamarani                                                           F16, in                                                           programma a                                                           Gravedona dal                                                           4 all’11                                                           Agosto 2012. 
Melges 24 World Championship - Per Audi Ultra supported by Eberhard&Co la parola d'ordine è regolarità
 Torbole, 30 luglio 2012 - Un inizio al fulmicotone per Audi Ultra  supported by Eberhard&Co che, impegnato al Campionato del Mondo  Melges 24 di Torbole, conquista subito due risultati importanti. Un  settimo ed un quinto che portano la barca timonata da Riccardo  Simoneschi in sesta posizione della overall provvisoria. Oggi primo giorno di regate, caratterizzate da parecchi richiami  generali, per le centoventinove imbarcazioni iscritte che, suddivise in  quattro gruppi, hanno navigato su due campi di regata differenti. Audi  Ultra supported by Eberhard&Co, che si avvale per le scelte di  tattica dell’esperienza e del talento di Gabriele Benussi, ha regatato  per tutto il pomeriggio nel campo a nord, proprio di fronte al Circolo  Vela Torbole, con un’Ora, il vento da sud, in crescita costante fino ai  sedici nodi. 
Finn Focus at the Olympics day two - Hoegh-Christensen extends after day of drama
The Finn man of the moment Jonas  Høgh-Christensen (DEN) extended his lead on day two in the Finn class at the 2012 Olympics in Weymouth, and, while Jonathan Lobert (FRA)  moves up to second, there is a four way tie for third place. Race wins  went to the Dan Slater (NZL) and Daniel Birgmark (SWE). It was another windy and beautiful day in  Weymouth with sunny skies and 14-16 knots of breeze in the morning. The Finns sailed two great races in the Weymouth Bay West  course and there was plenty of drama to keep the viewers happy. Race three belonged to Dan Slater (NZL).  After having to wait a long time to have his national selection for these Games confirmed, he has proven his ability with a  stunning performance in testing conditions to dominate and win race  three by nearly 30 seconds. 
lunedì 30 luglio 2012
THE YACHT WEEK SPONSORIZZATO DA SKYY VODKA ALLA CONQUISTA DELLE ISOLE EOLIE - DAY 4 PANAREA (THE BIG PARTY)
Melges 24 World Championship 2012 - Ultime ore di quiete
Torbole, 29 luglio 2012 - Con  lo svolgimento delle ultime prove è terminata la serie di allenamenti  ufficiali del Campionato del Mondo Melges 24 in corso di svolgimento a  Torbole, sul Garda Trentino. I centoventinove scafi iscritti in  rappresentanza di ventidue nazioni e quattro continenti, hanno così  potuto prendere dimestichezza con il campo di regata e con le difficili  arie del lago. Sono stati giorni utili per raffinare la messa a punto,  ultimare le verifica di stazza e tenere a bada l'adrenalina, il cui  picco è comunque previsto per le prossime ore, quando si molleranno gli  ormeggi per inseguire i punti che contano.
Spagnolli e Duchi vincitori a Senigallia della Coppa AICO e Coppa Touring, II tappa Trofeo Optimist Kinder + Sport
Tre giornate di gran sole, ma anche  di vento sia leggero che medio-forte, hanno caratterizzato a Senigallia  la Coppa AICO -Coppa Touring, seconda tappa del Circuito Optimist Italia  Kinder + Sport. La manifestazione, organizzata da Sailinsenigallia,  l'unione dei due circoli cittadini Club Nautico Senigallia e Lega Navale  Senigallia, ha avuto una grande partecipazione della città, che ha  potuto seguire dalla spiaggia, ma anche dalle tante barche spettatori  uscite nelle vicinanze dei due campi di regata, le performance dei  giovanissimi velisti (314 da tutta Italia), che hanno disputato 5 prove  tra gli juniores e 4 nei cadetti. Il prossimo appuntamento con il Trofeo  Optimist Italia Kinder + Sport è con la terza tappa prevista dal 6  all'8 agosto ad Arco (Garda Trentino) con la Ora Cup.
Melges 24 World Championship Audi Ultra supported by Eberhard&Co pronto per il Mondiale
 Torbole, 29 luglio 2012 - Da domani, nelle acque del Garda Trentino,  prenderà il via il Campionato Mondiale Melges 24 e Audi Ultra supported  by Eberhard&Co sarà schierato sulla linea di partenza insieme ad  altri centoventotto scafi provenienti dai quattro continenti. La  stagione della barca timonata da Riccardo Simoneschi con Gabriele  Benussi nel ruolo di tattico giunge, con questo appuntamento  internazionale, al termine e con un bilancio assolutamente positivo:  venticinque vittorie su trentotto regate disputate in giro per il mondo,  dalla Bacardi Cup di Miami, al Campionato austriaco, dalla KielerWoche,  alle due tappe del circuito italiano.   Dopo un week and dedicato al pre-World, Torbole si prepara a dare il  via ad un’intensissima settimana con il segnale della prima prova in  programma atteso per domani alle 12. Da quel momento gli scafi  affronteranno, divisi in quattro raggruppamenti, le prime sei prove del  Campionato Mondiale su due campi di regata differenti. Uno più a nord e  l’altro spostato verso la sponda bresciana con una boa posizionata  all’altezza di Limone. 
MEDIATEL VINCE TUTTO SUL GARDA ALLA 26a TRANS BENACO CRUISE RACE
PORTESE  – Nuovamente “Mediatel” con il tempo di  4 ore, 27 minuti, 10 secondi per scendere  da Riva, lembo trentino del Garda, a Portese, nel cuore della Valtenesi. Si è  chiusa così la seconda tappa della “26° Trans Benaco” del Circolo Nautico  Portese. “Mediatel” dell’armatore Franco Zambiasi era condotta da Oscar Tonoli,  skipper della Fraglia di Desenzano che ha bissato  sia  la vittoria della prima tappa, sia quella  assoluta di 12 mesi or sono, sempre con questa bella imbarcazione, una carena  firmata da Umberto Felci e costruita dal cantiere Patuccelli di Gargnano. Tonoli  ha condotto lo scafo tra le brezze decisamente leggere che hanno caratterizzato  anche la seconda parte della regata, un po’ di aria da nord, un po’ di brezze da  terra lungo la riva veronese, finalmente un brezzettina di “Ora” che ha permesso  agli equipaggi di chiudere davanti al porticciolo turistico di Garda Blu di  Portese dalle 13  in poi,  nel  primo pomeriggio. 
Finn Focus at the Olympics - Jonas Hoegh-Christensen dominates day one
It was perfect day for Jonas  Høgh-Christensen (DEN) as he won both races  in the Finns on the opening day of the London 2012 Olympic Sailing  Competition, leading  both from start to finish. Ben Ainslie (GBR) was  second in both races  and Ivan Kljakovic Gaspic (CRO) was third in both  races, but each of them had to  fight hard for every place. The Finns opened the sailing at the 2012  Games with a tricky and tough race on the Nothe course area, with a grandstand of 4,500 people cheering from the grassy bank beside  the Nothe Fort. The 24 Finns, decked out in their Olympic coloured  banners on the sails and hulls made for a very pretty picture against the stern  backdrop of the Portland harbour wall and the Nothe Fort. In race one Jonas Høgh-Christensen (DEN)  won the pin with Florian Raudaschl (AUT) just above him. Ben Ainslie (GBR) started mid line and then seemed to favour the  right side of the course. 
























































