Milano, 11 maggio 2012 – Dopo due giorni dedicati a compratori e venditori inizia all'Idroscalo un fine settimana dedicato all'emozione del navigare. Le giornate del fine settimane saranno infatti dedicati alle esibizioni e alle prove delle imbarcazioni. Famiglie e semplici visitatori potranno gratuitamente conoscere l’ebbrezza della navigazione, senza costi e senza prenotazioni. Una quarantina le barche disponibili presentate vai vari cantieri lombardi:
CANTIERI CAPELLI: Tempest 700, Tempest 850 WA, cap 19; ITALBOATS: Predator 500 CC, Stingher 606 XS, Stingher 29’ Zephir; LEPANTO YACHTING: Bayliner -175 GT BR, Cobalt 200; LOMAC NAUTICA: Lomac 560 IN, Lomac 600 IN; NUOVA JOLLY MARINE: Freedom 530, Winner 585, Prince 23; BRUNSWICK MARINE IN ITALIA: Nuova Jolly Marine -Black Fin Elegance 21, Basser TM 15 (Oma Off. Mec. Art. Na di Mattioli Giancarlo), Nitro Z7 (Tracker Marine llc); SELVA: Open elegance line 5.7 Elegance, Evolution Line D600 DS; ZAR FORMENTI: Zar 47, Zar 53, Zar 65 Suite; Need Yacht, Fly Boat Casiraghi; Clipper Charter
ENTE PARCHI DEI LAGHI DI AVIGLIANA: Barca Gianni; IL CENTRO DEL SOLE –CIRCOLO DI LEGAMBIENTE: Barca Camilla; REGISTRO BARCHE SOLARI: Catamarano fotovoltaico Electro Solar; GARDASOLAR: barca solare; ACCA2O.ECOMOTION MARINE: barca solare; ELECTRIC MOTOR NEWS: barca solare Davide e Lilia; barche a vela.
Per chi è in cerca di curiosità saranno in esposizione anche barche da corsa ed anfibi storici, una breve esibizione permetterà domenica pomeriggio anche di vedere all’opera: Amphicar , GPA, Zanisi
Un'apposita sezione stand permetterà di conoscere meglio:
Filiera della Nautica Lombarda, Lecco Innovation Hub - Politecnico di Milano, Garda Solar, Acca2o, Aecomarine, Face Marine, Electric Motor News, SGV, Voleno Vetri, Rocco Mauro, Mad Motor, FIM, Idroscalo Club, Orza Minore, Parco Naturale Laghi di Avigliana, Comune di Avigliana, Legambiente, Bicincittà, Registro barche solari
Questa prima edizione ufficiale di MIDRO è promossa dalla Provincia di Milano –in particolare dall’Assessorato Infrastrutture, Viabilità e Trasporti - e da Idroscalo, patrocinata da Regione Lombardia e Città di Segrate; in collaborazione con la Filiera della Nautica Lombarda, Navigar m’è Dolce - Ucina, Legambiente; con la partecipazione del progetto di internazionalizzazione N.Ex.T; la media partnership di ViviMilano.
L’organizzazione è in carico a Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo.
Nessun commento:
Posta un commento