Pagine

mercoledì 16 maggio 2012

IL POCO VENTO PREMIA I MINI-ALTURA E SHERE KHAN (CC Barion) VINCE IL TROFEO NICOLAIANO


Si è concluso ieri il Trofeo "Terradamare - dove il mare incontra le DOP". Nonostante le previsioni meteo non siano state rispettate e il vento si sia fatto attendere, infatti, il Trofeo Nicolaiano (ultima prova del Terradamare) si è disputato lo stesso dando vita ad un bellissimo spettacolo nello specchio d'acqua antistante il lungomare sud di Bari. Venticinque le imbarcazioni iscritte che domenica si sono posizionate sulla linea di partenza di fronte alla Basilica di San Nicola pronte a darsi battaglia sul percorso a triangolo previsto dall'organizzazione.Ma il segnale della partenza non è stato dato alle 11.00, come da programma. Il vento debole, quasi assente, ha costretto infatti il Comitato di Regata a posticipare la partenza nella speranza che le previsioni meteo fossero rispettate. Il bollettino diramato in mattinata prevedeva un aumento di vento per tutto il corso della giornata. La decisione del comitato di regata si è rivelata lungimirante.
Infatti alle 12.20, con un vento da NE di circa 5 nodi (intensità minima costante per dare il via alla regata), è stata data la partenza. Il vento ha avuto diversi sbalzi, cambiando spesso d'intensità durante la prova, ma a dispetto delle previsioni non ha mai rinforzato, è anzi calato dopo le 15.00.Gli equipaggi si sono affrontati in una bellissima regata, lunga circa 4 ore, dalle elevate difficoltà tecniche come sempre accade quando c'è poco vento. Al termine dei tre giri del percorso a triangolo, per un totale di circa 11 miglia marine, sono stati i minialtura a spuntarla.

Prima e vincitrice del Trofeo Nicolaiano è stata l'imbarcazione SHERE KHAN (CC Barion). Nella classifica ORC overall il Melges24 di Maurizio Cardascio, timonato da Raffaele De Michele (CV Bari), è seguito da YELLOW BEE (CC Barion), timonata dal suo armatore. Meritatissima la medaglia di bronzo di PERBACCO di Arcangelo Rinaldi (CV Ondabuena), timonata da Fabio Pignatelli (CV Ondabuena). Il Gran Soleil46 di Rinaldi, infatti, era partito quasi in coda al gruppo, ma nel corso della regata è riuscita a mettere dietro di sè le altre 22 imbarcazioni. Quarto posto per IDRIV, l'Elan45 di Nicola Ruccia e timonato da Luigi Erriquez (ASD Costa del Sole), che a novembre parteciperà alla regata transoceanica ARC - Atlantic Rally for Cruiser 2012. Buon risultato anche per BUENA VISTA (LNI Bari).

Il quinto posto in overall del Felci61 dei fratelli Pannarale è da considerarsi, infatti, un ottimo piazzamento per una imbarcazione di 18 metri che ha regatato con vento debole. Nella classe Diporto, invece, la classifica overall è guidata da KIDAN (Cus BAri), timonata dal suo armatore Michele Amendolagine. Secondo posto per TABASCO (Cus Bari), timonata dal suo armatore Pasquale Paparella. Terza ABRACADABRA (CUS Bari), timonata dal suo armatore Luigi Lonigro.Da segnalare anche la grande sportività dell'equipaggio di RUDY IV (LNI Bari) di Nicola Caldarulo, ultima imbarcazione arrivata al traguardo in tempo utile e che non manca mai un appuntamento con il Trofeo Nicolaiano. I

l classico Quarter Ton, con a bordo padre e figlio, infatti è ormai un'istituzione della manifestazione.Fervono i preparativi per le serate finali in cui, nello stile "terradamare" saranno premiati i vincitori . CLASSIFICHE UFFICIALI PER CLASSE CLASSE ORC - Crociera/Regata 1) Perbacco di Arcangelo Rinaldi (CV Ondabuena), al timone Fabio Pignatelli (CV Ondabuena) 2) Buena Vista di Luigi Pannarale (LNI Bari), al timone l'armatore 3) Pervinca di Cosimo Ostuni (LNI Monopoli), al timone Andrea Micheli (CV Bari) CLASSE ORC - Crociera 1) Idriv di Nicola Ruccia (Cus Bari), al timone Luigi Erriquez (ASD Costa del Sole) 2) Orione di Nunzio Bellincontro (LNI Bari), al timone Salvatore Cervelleri (LNI Bari) 3) Soft di Graziano Giobbe (LNI Trani), al timone l'armatore CLASSE ORC - Minialtura 1) Shere Khan di Maurizio Cardascio (CC Barion), al timone Raffaele De Michele (CV Bari) 2) Yellow Bee di Andrea Algardi (CC Barion), al timone l'armatore 3) Folle Volo Racing di Fabio Prisco (LNI Bari), al timone l'armatore DIPORTO - Classe A 1) Mizar V di PIerluigi Di Napoli (Cus Bari), al timone l'armatore 2) Rudy IV di Nicola Caldarulo (LNI Bari), al timone l'armatore DIPORTO - Classe B 1) Kidan di Michele Amendolagine (Cus Bari), al timone l'armatore 2) Tabasco di Pasquale Paparella (Cus Bari), al timone l'armatore 3) Abracadabra di Luigi Lonigro (Cus Bari), al timone l'armatore

Nessun commento:

Posta un commento