La grande vela d'altura sarà di nuovo protagonista nelle coste meridionali del Lazio. Torna, domenica 4 dicembre, il Campionato Invernale "Golfo di Gaeta", organizzato dallo Yacht Club Gaeta E.V.S. e dal Circolo Nautico Caposele. Il calendario dell'evento prevede 14 prove su percorsi a bastone (start-bolina-poppa-bolina- poppa-arrivo), distribuite su 7 tappe tra il 20 novembre 2011 e il 4 marzo 2012. Oltre 30 gli scafi iscritti, che gareggiano nelle categorie "IRC" (International Rule Class), "Crociera" e "Gran Crociera" (senza spinnaker).
Le sei imbarcazioni della categoria "Match 25", veloci scafi di 7mt ideati e progettati dal fuoriclasse del match race, Paolo Cian, che si danno battaglia nelle prove di questo campionato, gareggiano in un raggruppamento speciale. Ogni Match 25 corre per i colori di una città della Provincia di Latina: Gaeta, Formia, Itri, Minturno, Sabaudia e Sperlonga.
Il campionato laziale vede in gara alcuni tra i più titolati velisti del panorama nazionale come Nando Colaninno, olimpico a Sydney 2000 nella Star, Vincenzo Addessi, armatore di Fra Diavolo, il Mylius 14e55 campiona italiano 2010, Gino Anastasia, armatore del Platu 25 con un titolo iridato alle spalle, Pierluigi Fornelli, due campagne di America's Cup e coach del Gruppo Vela delle Fiamme Gialle, Luca Simeone ed Ernesto Angeletti, pluricampioni italiani rispettivamente nella Star e nel Flying Dutchman.
Alla vigilia della II giornata di gare, la classifiche generale vede in testa Globulo Rosso di Alessandro Burzi (in testa al raggruppamento “IRC”), seguito da Bonaventura di Gino Anastasia e Ramses di Raffaele Ammutinato e Nando Colaninno (rispettivamente primo e secondo del raggruppamento “Match 25”).
La testa della categoria “Crociera” è invece occupata da Eta Beta di Umberto Trezza; Giorgia di Michele Migliozzi è attualmente leader tra le imbarcazioni “Gran Crociera”,
LO YACHT CLUB GAETA E.V.S.
Nato nel 2009, lo YC Gaeta E.V.S. (affiliato alla Federazione Italiana Vela) si è già guadagnato una posizione di assoluta visibilità nel panorama dei club velici italiani grazie all'organizzazione di eventi di livello come il Campionato Italiano ORC International 2009, il Campionato Nazionale Match Race 2011 e la Rolex Volcano Race. Grazie all'esperienza di un gruppo di atleti con alle spalle trascorsi di Coppa America, il Club è specializzato nel mach race, che viene insegnato da istruttori federali all'interno dei corsi di vela. Recentemente, la Società ha creato anche una divisione e una scuola canottieri che è stata riconosciuta dalla Federcanottaggio.
IL MATCH 25
Ideata e curata da Paolo Cian, architetto e noto skipper di Coppa America, il Match 25 è un'imbarcazione ottimizzata per le attività didattiche e la pratica del match race. Sicurezza, prestazioni, facilità di conduzione, design ergonomico ed accattivante sono le principali peculiarità che rendono questo scafo unico nel suo genere.
Nessun commento:
Posta un commento