Pagine

martedì 18 ottobre 2011

WEEK END (IN TV E SUL LAGO DI GARDA) DEDICATO AL CIRCOLO VELA GARGNANO


Si chiude domenica prossima (23 ottobre) la stagione agonistica primaverile-estiva del Circolo Vela Gargnano. Come vuole la tradizione, sarà la “Regata dell’Odio” a far vivere, l’ultima gara di questo appassionante 2011. Sarà la 58° edizione della regata che in origine (da qui il nome di “Odio”, ovviamente inteso come rivalità sportiva) vedeva fronteggiarsi gli avversari di tutta l’annata, così come è poi diventata la moda del Match-Race. In verità, la gara mantiene da sempre, la formula della prova di flotta, tanto che per i monotipo Asso 99 e Protagonist si tratterà della manche conclusiva dei rispettivi Campionati Zonali del Garda, di fatto un vero e proprio campionato tricolore, ma su un percorso, in questo caso, di media lunghezza e non il  “su e giù” tra due boe, come come per le classi olimpiche.
La partenza è prevista per le ore 10 dal nuovo porticciolo di Bogliaco. La regata salirà fino a Malcesine, dove la boa Nord sarà l’isolotto dell’Ulivo, all’inizio del lungolago della località della riviera veneta del lago di Garda. In gara sono annunciati i campioni nazionali delle classi Asso e Protagonist, più una miscellanea di imbarcazioni delle categorie libere e cabinate. In contemporanea al largo di Bogliaco si correrà il “Campionato Sociale Open-Katusha Cup”  per i giovanissimi Under 15 dell’Optimist. In questa stagione 2011 il Circolo Vela Gargnano ha proposto il suo tradizionale calendario con i trofei Bianchi e Danesi, la regata dell’Onorevole BF, il 45° Gorla, la 61° Centomiglia Internazionale, la 5° Multi Cento-Trofeo Giorgio Zuccoli, la 5° Childrenwindcup, più il test event del nuovo catamarano svedese M 32 ed il prestigioso ed emozionante Campionato d’ Europa per i velisti con disabilità motorie (Access Dinghy).

Durante l’annata ha ospitato gli allenamenti della squadra velica paralimpica della classe Skud 18, grazie alla disponibilità ed alla collaborazione di Bogliaco 2000 e 14° Zona della Federazione Italiana Vela. La squadra azzurra Skud 18 è composta da Marco Gualandris dell’Avas di Lovere e da Marta Zanetti del Circolo Vela Alto Adriatico di Monfialcone ed è allenata dal Ct gardesano Giulio Comboni. Sabato 22 ottobre (alle ore 14), l'attività del Circolo Vela Gargnano sarà raccontata nel corso della puntata di Linea Blu in onda su RAIUNO dedicata al lago di Garda; ospiti i fratelli Magrograssi ed il veliero GALEOTTO.

Nessun commento:

Posta un commento