Pagine

lunedì 3 ottobre 2011

Turnover chiude l'Audi M 20 Europe Cup


Venezia perde un giorno di regate per lo scarso vento ma poi si rifà alla grande oggi con quattro prove portate a termine in un’aria in progressione. L’Audi Melges 20 Europe Cup, anche ultima tappa delle Audi Sailing Series, va così in archivio con tutte e dieci le prove previste da bando disputate. E a proposito di progressione Turnover, lo scafo armato dall’Amante Sailing Team e battente bandiera Yacht Club Cortina, dimostra di avere buoni spunti anche se manca ancora quella continuità frutto di un allenamento costante e dell’affiatamento che un team conquista dopo parecchie “ore di volo”. L’armatore Renato Vallivero ha costruito la sua truppa pochi giorni prima dell’arrivo a Venezia per impegni improrogabili della prima squadra ma questo non ha impedito al team di vivere una grande esperienza e di far vedere che qualcosa di buono si può fare.

Oggi, sempre per la progressione, Turnover, con Francesco Scarselli al timone e Tano Felci alla tattica, registra un ventesimo, un diciottesimo per poi trovare margini di miglioramento sorprendenti e chiudere al settimo e al quinto posto. Una giornata dunque divisa a metà in cui nella seconda parte cambiano le strategie, si rivedono le idee e si raccolgono i frutti di un’esperienza che, se anche breve, è servita.

A vincere il campionato è Audi F.lli Giacomel che, passato a guidare la flotta, dal secondo giorno in poi non ha mai mollato il colpo. Guido Miani con Gabriele Benussi alla tattica e Nevio Sabadini a prua si son permessi il lusso di non prendere il via nell’ultima frazione. Sorprendente secondo posto per Luca Domenici che dà la zampata finale dopo giorni di risultati poco brillanti o non in linea con il suo standard. A completare il podio c’è Giancarlo Capolino con Legionario, Checco Ivaldi alla tattica, che chiude in bellezza la decima prova e avanza in classifica.

Turnover, supportato da Soardo & Associati Brokers di Assicurazioni, resta al dicissettesimo posto in overall e si prepara ad aprire un’altra pagina: il Campionato del Mondo che si svolgerà a Miami a dicembre.

“E’ stata una manifestazione eccellente – dice l’armatore Vallivero – dove abbiamo incontrato persone squisite e disponibilissime. Complimenti a tutto lo staff della Compagnia della Vela. E complimenti anche alla giuria per la grande capacità di gestire queste dieci provein modo impeccabile. Fabio Barrasso si è superato”.

Nessun commento:

Posta un commento