Pagine

lunedì 17 ottobre 2011

Il Tp52 Aniene 1ª Classe vince la Veleziana del Centenario e festeggia il gemellaggio con la Compagnia della Vela di Venezia


E' stata ribattezzata la Veleziana del Centenario e proprio un circolo centenario come il Canottieri Aniene 1892 si aggiudica questa fantastica regata. Fantastica per le condizioni meteo marine - 25 nodi di bora sulla linea di partenza posta all'altezza del Lido - e per la spettacolare cartolina che Piazza San Marco e le bellezze di questa città hanno regalato all'equipaggio del Tp52 Aniene 1ª Classe. La mattina si apre con un abbondante colazione - è prevista bora e servono energie - poi tutti all'Arsenale dove sono ormeggiate le imbarcazioni più grandi, il Maxi Campione del Garda, Ourdream e il Moro di Venezia, tra i favoriti alla vittoria finale. Si lascia l'Arsenale per per raggiungere il Lido, dove le condizioni sono difficili, onda formata di quasi due metri e vento da nord-est fino a 25 nodi "sotto" raffica.
Il Comitato di Regata deve issare l'intelligenza per il passaggio di un traghetto di grosse dimensioni, si rimane in attesa. Il via arriva poco dopo le 13.30. La linea di partenza sembra "pagare in boa" e Aniene 1ª Classe parte proprio li, ottimo timing e liberi dalle coperture dei più grandi, i ragazzi capitanati da Roberto Emanuele de Felice iniziano a prendere l'angolo giusto. E' bagarre al centro dell'allineamento la bolina è dura e le raffiche non sembrano dare tregua agli equipaggi. Al passaggio dalla bocca di porto del Lido Aniene 1ª Classe ha già ottimo vantaggio, gli altri fanno fatica a tenere il passo. Inizia l'ingresso nel canale, l'andatura non consente ancora di "issare" il gennaker. All'altezza del Forte di S. Andrea c'è una boa che bisogna lasciare a sinistra per poi entrare nel canale fino a San Marco, la velocità e buona il distacco è consolidato e "questa volta" di gennaker si va fino all'arrivo, a pochi metri l'ammainata e il passaggio davanti ad una Piazza San Marco gremita da migliaia di turisti, è la più grande delle ricompense e delle sensazioni che si possano provare a bordo. Ad una settimana dalla Barcolana, un'altra marea di gente accoglie il Tp52 Aniene 1ª Classe. Per la cronaca al secondo posto arriva il Farr 80' Campione del Garda, in terza posizione l'altro Maxi Ourdream.

Una soddisfazione incredibile per i ragazzi a bordo, ad inziare da Matteo Mason che è nato e cresciuto velisticamente proprio alla Compagnia della Vela, Cesare Bozzetti che all'ultimo momento è saltato a bordo per regate insieme ai compagni di tante regate, Simone Spangaro, talento triestino, Nevio Sabbadin e il team manager, Giorgio Martin.

"E' stata una regata in 1ª Classe vincere la Veleziana del centenario - sono le parole di Antonella Meno, a.d. Di Alviero Martini 1ª Classe - essere primi sulla linea di arrivo proprio di fronte a Piazza San Marco e al suo campanile è un'emozione incredibile per me che sono veneziana d'origine. Le condizioni meteo e lo scenario di questa regata sono come un'opera d'arte, cesellata dalla vittoria dal Tp52 Anienene 1ª Classe .

"Sono emozionato ed orgoglioso di avere vinto questa regata a nome di tutti soci del Circolo Canottieri Aniene 1892 - sono le parole di Roberto Emanuele de Felice, Skipper di Aniene 1ª Classe - l'arrivo davanti a Piazza San Marco davanti a migliaia di turisti con la bandiera dell'Aniene che garriva sullo strallo di prua è qualcosa di inspiegabile, devo fare i complimenti ai ragazzi che a bordo hanno manovrato alla grande. Un applauso anche ai soci a bordo, Giorgio Lora, Alessandro Gucci e Giorgio Gucci."

Nessun commento:

Posta un commento