Pagine

martedì 17 novembre 2009

VELA - "CHESTRESS" VINCE IL PRE WINTER SAIL CONTEST


14 novembre - Si è riaperta ufficialmente oggi la stagione della grande vela invernale del Tigullio con il Pre Winter Sail Contest, affascinante preambolo del 34° Campionato Invernale Golfo del Tigullio: in cabina di regia, come sempre, il Circolo Nautico Lavagna che ha accuratamente operato affinché tutti e nove gli equipaggi in gara potessero esprimersi al meglio delle proprie condizioni, favoriti anche dal vento (scirocco) che solo in alcuni punti ha toccato i 22-25 nodi mentre durante la regata ci sono stati anche alcuni sprazzi di pioggia. Ha vinto Chestress di Giancarlo Ghislanzoni in un’ora, venti minuti e quarantasette secondi precedendo Aia de Ma (Luca Olivari) e Plc X (Leone Pattofatto): soddisfacenti anche le prove di Sea Whippet (Ceriana-D’Albertas) e Olj Spirit Hatamuri (Federico Raiola). A Chestress va così il Trofeo Sangermani, prestigioso riconoscimento per una giornata vissuta da autentico protagonista con messaggi importanti lanciati agli avversari in prospettiva dei sette week end di Invernale. “Regata molto valida dal punto di vista tecnico grazie anche alle buone condizioni meteomarine – spiega il Presidente del CN Lavagna e del Comitato Circoli Velici Tigullio Franco Noceti - Da domani più di sessanta barche in gara per una competizione che si preannuncia ancora una volta molto equilibrata”. La premiazione si è svolta nella sala Rocca di Piazza Cordeviola dove, subito dopo, è iniziato il briefing della 34° edizione del Campionato Invernale Golfo del Tigullio, manifestazione che gode anche del patrocinio del Comune di Lavagna e del sostegno di Porto di Lavagna Spa e Quantum Sail Design Group. Il valore della competizione cresce ancora perché qest’anno i primi tre classificati nell’orc potranno accedere agli Europei 2010 che si svolgeranno in Sardegna. Nel Campionato Invernale Golfo del Tigullio le imbarcazioni che presentano i due certificati validi (ORC e IRC) concorrono alle due classifiche, calcolate, per ciascun concorrente, in base ai risultati conseguiti in tutte le regate valide con uno scarto: per le classi ORC e IRC verrà calcolata anche una classifica “overall” con uno scarto per ogni raggruppamento.

Nessun commento:

Posta un commento