Portoferraio, 22 settembre 2009 - Una flotta di una trentina di imbarcazioni di vela d'altura ha dato vita a Portoferraio al 14° Trofeo Vespucci, manifestazione organizzata dal Comitato Circoli Velici Elbani e dal Comitato Circoli Velici Costa Etrusca con il supporto di Locman Italy, l'azienda elbana produttrice di orologi di fama mondiale. In occasione della manifestazione per qualche giorno ląAmerigo Vespucci, la piů famosa nave scuola italiana, ha stazionato nella rada della città elbana, dopo aver concluso l'annuale crociera per i cadetti dell'Accademia Navale di Livorno.
Il vincitore della classifica Overall si č aggiudicato il prestigioso Trofeo A. Vespucci e un orologio Locman: vincitore dell'edizione 2009 è stato Dragonfly di Cantini, portacolori della LNI Piombino, che ha anche vinto la classifica di classe riservata alle imbarcazioni di lunghezza superiore ai 12 metri. Alle sue spalle nella classifica in tempo compensato si sono posizionati High Five di Petracci (YC Marina di Salivoli) e Ganzuria dell'armatore elbano Degl'Innocenti (CN Cavo), rispettivamente al secondo e terzo posto. Anche a questi ultimi è stato assegnato un orologio Locman.
Stesso premio, un orologio Locman, anche agli altri vincitori di classe: nella categoria riservata alle imbarcazioni di lunghezza compresa fra 10 e 12 metri il migliore è stato High Five davanti a Ganzuria, secondo, e a Finisterre di testi (YCMS), terzo. Nella categoria riservata alle piů piccole imbarcazioni primo in classifica č risultato Azuree di Gian Grasso della LNI Piombino che ha preceduto Idefix di Montecchi e Nastro Azzurro di Ridi entrambi in gara per i colori del Centro Velico Piombinese.
Il vincitore della classifica Overall si č aggiudicato il prestigioso Trofeo A. Vespucci e un orologio Locman: vincitore dell'edizione 2009 è stato Dragonfly di Cantini, portacolori della LNI Piombino, che ha anche vinto la classifica di classe riservata alle imbarcazioni di lunghezza superiore ai 12 metri. Alle sue spalle nella classifica in tempo compensato si sono posizionati High Five di Petracci (YC Marina di Salivoli) e Ganzuria dell'armatore elbano Degl'Innocenti (CN Cavo), rispettivamente al secondo e terzo posto. Anche a questi ultimi è stato assegnato un orologio Locman.
Stesso premio, un orologio Locman, anche agli altri vincitori di classe: nella categoria riservata alle imbarcazioni di lunghezza compresa fra 10 e 12 metri il migliore è stato High Five davanti a Ganzuria, secondo, e a Finisterre di testi (YCMS), terzo. Nella categoria riservata alle piů piccole imbarcazioni primo in classifica č risultato Azuree di Gian Grasso della LNI Piombino che ha preceduto Idefix di Montecchi e Nastro Azzurro di Ridi entrambi in gara per i colori del Centro Velico Piombinese.
Nessun commento:
Posta un commento