Pagine

giovedì 2 luglio 2009

VELA - MONDIALE FARR 40 - DAY 3


Porto Cervo, 26 giugno 2009. E’ ancora Barking Mad il protagonista del Rolex Farr 40 World Championship 2009, organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda. Il team con Jim Richardson al timone, campione del mondo per la classe nel ’98 e nel 2004, e Terry Hutchinson alla tattica, difende la sua supremazia su questo mondiale e domina la classifica overall provvisoria staccando di 6 punti il secondo classificato Nerone, di Massimo Mezzaroma. Terzo posto per uno dei team più agguerriti di questi giorni, Joe Fly di Giovanni Maspero, che conferma l’ottima performance degli italiani. Prese singolarmente inoltre le tre prove di oggi hanno un sapore tutto italiano e vedono vincitori rispettivamente Mascalzone Latino, campione in carica, Nerone e TWT di Marco Rodolfi, per la prima volta in evidenza in questo Mondiale. Partita alle 11.05 con un vento di maestrale sui 14 nodi, la sesta prova della serie ha visto Mascalzone Latino girare la prima boa di bolina in netto anticipo rispetto alla flotta, inseguito da Struntje Light, del tedesco Wolfgang Schaeffer con la tattica di Jess Gram Hansen, e Mangusta Risk dell’italiano Andrea Canavesio. Al primo cancello è ancora Mascalzone a condurre il gioco, ma sulla sua scia subentrano Nerone, affidato alla tattica di Vasco Vascotto e Nanoq, del principe Frederik di Danimarca con alla tattica Ross MacDonald. Le tre barche rimangono nella stessa posizione fino alla seconda boa di bolina e così fino al traguardo. La sesta prova si chiude pertanto nel seguente ordine: Mascalzone Latino, Nerone, Nanoq. Alle 12.40 il Comitato di Regata dello Yacht Club Costa Smeralda ha dato il segnale di partenza per la settima prova. Questa volta il primo ad arrivare alla boa di bolina è Nerone, seguito da Joe Fly, con il tattico Francesco Bruni, e Goombay Smash, dell’armatore americano Doug Douglass con la guida tattica di Morgan Larson. L’ordine di arrivo al primo cancello rimane invariato, ma alla seconda boa di bolina Goombay Smash perde il suo terzo posto in favore di Barking Mad. Gli italiani di Nerone e Joe Fly tagliano dunque il traguardo della settima prova seguiti dall’agguerrito team americano di Barking Mad. Nel corso dell’ottava prova, iniziata alle 14.45, il vento è aumentato fino a 18-20 nodi. Alla prima boa di bolina è in testa Flash Gordon, tallonato da TWT, con alla tattica Tiziano Nava, e ancora Barking Mad. Al primo cancello l’ordine di arrivo rimane invariato e le tre imbarcazioni continuano a regatare così fino alla seconda boa di bolina. In dirittura d’arrivo però TWT tenta la volata e passa davanti a Flash Gordon, che taglia il traguardo in seconda posizione con alle spalle Barking Mad.

Nessun commento:

Posta un commento