
nonostante siano delle vere Ladies anzi LE "Ladies First" di Cristiana Monina sono uno degli equipaggi più temibili della Giraglia ........
13 Giugno 2009 - A St Tropez tutto è pronto per l’edizione 2009 della Giraglia Rolex Cup, che raccoglie giorno dopo giorno nuovi arrivi: il numero record di barche iscritte è infatti salito a 238.
La regata, organizzata dallo Yacht Club Italiano in collaborazione con lo Yacht Club de France e la Société Nautique de St. Tropez e con la partnership di Rolex, prende il via domani con il primo giorno di regate costiere che proseguiranno fino a martedì 16 giugno. Mercoledì 17 partirà la prova d’altura, lunga 245 miglia, che da St. Tropez porta la flotta a girare lo scoglio della Giraglia (Corsica) per poi fare rotta su Genova, sede dello Yacht Club Italiano.
Tra i 238 iscritti, molto nutrita la flotta delle classi Swan: tra i Club Swan 42 (il one design di German Frers nato da una partnership tra Nautor’s Swan e il New York Yacht Club per promuovere le regate tra i circoli velici più importanti del mondo) regateranno, tra gli altri, Leonardo Ferragamo al timone di Cuordileone e Carlo Puri Negri al timone di Atalanta III.
Nella nutrita flotta di Swan 45 (11 le barche presenti), occhi puntati su Atlantica Racing di Carlo Perrone (reduce dalla vittoria della Rolex Capri Sailing Week), mentre a rappresentare la Swan Maxi Class ci saranno Grey Goose, @robas e Favonius.
La Giraglia Rolex Cup è aperta a tutti gli yacht di lunghezza superiore ai 30 piedi suddivisi nelle seguenti classi: IMA Group: Maxi IRC, Swan Maxi Class IRC, Wally IRC, Mini Maxi IRC - Gruppo A: IRC-ORC/ORC Club (Classi 0-1-2) - Gruppo B: IRC-ORC/ORC Club (Classi 3-4) - Classiche: costruite prima del 1980 e con certificato IRC - Monotipi superiori a 30 piedi.
La regata, organizzata dallo Yacht Club Italiano in collaborazione con lo Yacht Club de France e la Société Nautique de St. Tropez e con la partnership di Rolex, prende il via domani con il primo giorno di regate costiere che proseguiranno fino a martedì 16 giugno. Mercoledì 17 partirà la prova d’altura, lunga 245 miglia, che da St. Tropez porta la flotta a girare lo scoglio della Giraglia (Corsica) per poi fare rotta su Genova, sede dello Yacht Club Italiano.
Tra i 238 iscritti, molto nutrita la flotta delle classi Swan: tra i Club Swan 42 (il one design di German Frers nato da una partnership tra Nautor’s Swan e il New York Yacht Club per promuovere le regate tra i circoli velici più importanti del mondo) regateranno, tra gli altri, Leonardo Ferragamo al timone di Cuordileone e Carlo Puri Negri al timone di Atalanta III.
Nella nutrita flotta di Swan 45 (11 le barche presenti), occhi puntati su Atlantica Racing di Carlo Perrone (reduce dalla vittoria della Rolex Capri Sailing Week), mentre a rappresentare la Swan Maxi Class ci saranno Grey Goose, @robas e Favonius.
La Giraglia Rolex Cup è aperta a tutti gli yacht di lunghezza superiore ai 30 piedi suddivisi nelle seguenti classi: IMA Group: Maxi IRC, Swan Maxi Class IRC, Wally IRC, Mini Maxi IRC - Gruppo A: IRC-ORC/ORC Club (Classi 0-1-2) - Gruppo B: IRC-ORC/ORC Club (Classi 3-4) - Classiche: costruite prima del 1980 e con certificato IRC - Monotipi superiori a 30 piedi.
Nessun commento:
Posta un commento