Pagine

sabato 23 maggio 2009

ROLEX CAPRI SAILING WEEK, L'IMPORTANTE E' CONFERMARSI


LE REGATE - Ad un solo giorno dal termine della Rolex Capri Sailing Week, importante appuntamento velico della stagione d'altura, l'equipaggio di Mascalzone Latino, grazie ad un 5° e un 2° posto ottenuti nelle due prove di ieri, risulta leader della classifica provvisoria Farr 40.


A nove punti di distanza, Nerone con alla tattica Vasco Vascotto è secondo, seguito da TWT del duo Rodolfi-Rivolta e da Calvi Network di Carlo Alberini. L'equipaggio americano di Barking Mad con al timone James Richardson e alla tattica il pluricampione Terry Hutchinson si posiziona quinto con 33 punti totali.

Nelle regate di venerdì il vento è stato ancora una volta la causa di alcuni ritardi, instabilità e insufficienza di pressione hanno convinto il presidente del Comitato di regata Peter Reggio a ritardare la partenza della seconda prova, riposizionando il campo di gara in base all'esigenza.


La prima prova è iniziata con la partenza di Onorato a metà linea, nel centro al campo di regata, in controllo dell'avversario TWT che in quel momento si presentava con un solo punto di distacco, grazie alle buone regate della giornata di ieri che lo vedevano secondo in classifica, al termine Mascalzone è giunto quinto . La seconda regata di oggi ha visto i Mascalzoni conquistare la piazza d'onore, in poppa a Barking Mad e davanti a Nerone di Massimo Mezzaroma.

Oggi, ultimo giorno di regate, è previsto ancora una volta vento debole sui 5-10 nodi. Al termine delle ultime due prove seguirà la premiazione presso lo Yacht Club Capri, organizzatore dell'evento.


NAPOLI SU! - Mascalzone Latino nelle regate di Capri naviga con il marchio "Napoli Su!", appositamente creato da Armando Testa su richiesta dell'armatore napoletano Vincenzo Onorato. Il motto è uno slogan d'amore e di rinnovamento che segna per Mascalzone Latino il legame e l'importanza della città di Napoli. "Ho l'orgoglio di essere napoletano - ha sottolineato Onorato - e sono lieto di dare una mano a tutti i progetti per il rilancio della città. Quello del waterfront portato avanti da Gianni Punzo e da altri imprenditori è affascinante e sono a disposizione".

FORMAZIONE - Non solo agonismo ma anche formazione, è l'impegno che Mascalzone Latino a Capri ha profuso con i giovani allievi cameraman della Scuola Vela, la quale è presente nell'isola Azzurra anche con una delegazione di giovani atleti. I ragazzi impegnati nello stage di formazione lavoro patrocinato dal Segretariato Sociale della RAI, hanno intrapreso oggi alcune interviste in un vero e proprio set televisivo allestito per l'occasione in banchina e successivamente sono usciti in mare a riprendere le regate sotto la guida esperta dei cineoperatori RAI, coordinati dal giornalista Giulio Guazzini.


Santino Brizzi (addetto alle manovre dell'albero a bordo di Mascalzone Latino): "Nella prima prova della giornata di oggi siamo partiti a metà linea, controllando l'avversario TWT e giungendo quinti all'arrivo. Nella seconda regata abbiamo navigato più sulla destra del campo di gara, in una buona posizione assieme a Barking Mad che è riuscito però ad allungare un po' il passo giungendo primo davanti a noi. Il vento è stato molto "salterino", la seconda regata l'abbiamo fatta dopo un paio d'ore rispetto alla prima proprio a causa dell'instabilità del vento. Domani le condizioni dovrebbero essere simili ad oggi a causa di una corrente di bassa pressione in transito sino a martedì sopra all'isola."


Davide Tizzano (coordinatore Scuola Vela di Mascalzone Latino): "Il programma di oggi è stato molto interessante, i ragazzi hanno fatto un bel passo avanti nella loro formazione. Hanno potuto fare diverse interviste e muovere così i primi passi per la loro formazione professionale. Successivamente hanno seguito e ripreso con la troupe RAI le fasi della regata, rimanendo molto colpiti dallo scenario della competizione. Capri d'altronde è sempre un ottimo palcoscenico e noi siamo tutti molto soddisfatti."


Nessun commento:

Posta un commento