Pagine

giovedì 21 maggio 2009

Rolex Capri Sailing Week, inizio in sordina per Nerone di Massimo Mezzaroma (tattico Vasco Vascotto)


Due prove ieri per la prima giornata di regate della serie valida per la Rolex Capri Sailing Week. Un bell'esordio per Peter Reggio nelle acque dell'isola azzurra, il presidente del Comitato di Regata ha potuto dare il via a ben due prove , nonostante i capricci del vento. Di debole intensità e direzione variabile -direzione 180° nella prima regata e 250°/275° nella seconda, intensità 6/9 nodi- il vento ha obbligato il Comitato a ritardare la partenza di oltre un'ora. Rapidissimo nelle decisioni il Comitato ha poi operato con repentini accorciamenti di percorso per consentire a tutte le Classi di concludere le due prove della giornata.
TWT di Marco Rodolfi vince la prima regata nei Farr40, ma scivola al 7°posto nella seconda, chiudendo comunque la giornata in seconda posizione dietro a Mascalzone Latino con Vincenzo Onorato al timone che, con un secondo e un primo è al momento in testa alla classifica. Al terzo posto l'americana Barking Mad a paripunti con TWT. "Rientrare subito ai vertici per noi che siamo stati fermi due anni è una vera soddisfazione. La vittoria di oggi nella prima regata per noi ha significato molto sia come punteggio in classifica che come morale." Afferma Rodolfi al termine della giornata. Barnaba armatore di Fiamma :"Dopo i risultati di Porto Rotondo abbiamo un po' alzato il nostro obiettivo. I due sesti posti di oggi significano certamente che siamo molto regolari ed in questa classe aiuta. Siamo comunque soddisfatti perchè in queste condizioni di vento così leggero ed instabili poteva decisamente andare peggio." Carlo Alberini armatore Calvi Network "Siamo fortissimi nelle partenze, ma in condizioni di aria leggera come oggi, nelle boline oggettivamente non abbiamo la stessa velocità delle altre barche. Siamo indiscutibilmente indietro con le regolazioni."
"E' un campo di regata che ho sempre amato - sono le parole di Vasco Vascotto, tattico di Nerone - sono arrivato qui a Capri dopo una settimana di regate con il Tp52 Pisco Sour III ad Alicante, dove abibamo lavorato molto sulle regolazioni all'albero e paradossalmente anche qui abbiamo dovuto lavorare su questa struttura della barca. Siamo migliorati con una buona seconda prova (settima nella prima), ma siamo solo all'inizio e contiamo di rifarci, il gruppo è molto affiatato dopo test invernali di Miami.

Nessun commento:

Posta un commento