
Trenta centesimi di secondo decidono l’accesa competizione della Rimini Sailing Week 2009.
La vivace prepartenza tra il Ferrarese Racing Team e il Kiwi Phil Robertson, dopo continui cambi di controllo, vede il team italiano superare la linea di partenza in anticipo e così cedere il primato in classifica allo sportivo neozelandese per un 2 a 1, ma conquistando, comunque, un decisivo e meritato secondo posto.
La vivace prepartenza tra il Ferrarese Racing Team e il Kiwi Phil Robertson, dopo continui cambi di controllo, vede il team italiano superare la linea di partenza in anticipo e così cedere il primato in classifica allo sportivo neozelandese per un 2 a 1, ma conquistando, comunque, un decisivo e meritato secondo posto.
Segue il Tedesco Ellegast e, al quarto posto il Team Italiano di Jacopo Pasini, concludono una regata che, scampata alle cupe previsioni metereologiche, si è disputata in un perfetto clima sportivo con un vento regolare che ha soffiato fino all’ultima boa.
È il secondo successo negli ultimi due eventi per il giovane team italiano formato dal timoniere Simone Ferrarese e, accompagnato da Giammaria Foglia alla randa, Pietro de Marchi, il tailer Corrado Capece Minutolo e i prodieri Rosario Vannucchi e Andrea Quartulli. La squadra di Ferrarese si dimostra in ottima forma confermando la vittoria di due settimane fa allo Spring Race Internazionale di Brindisi, regata di grado 3 dove aveva fatto bottino pieno di tutte e otto le regate disputate, presentandosi sul gradino più alto del podio.
Sarebbe irreale pensare che dietro a queste vittorie non ci siano anche le mani invisibili dei due sponsor che permettono ai nostri ragazzi di portare avanti questi grandi risultati. Ringraziamenti vanno perciò a Metaresort e Rudy Project per il sostegno che danno ai giovani sportivi. Con questo il team vi da appuntamento in Croazia, dal 21 al 24 maggio, per l’ ACI Cup Qualifier sperando di portare dall’oltremare altri ottimi risultati.
Nessun commento:
Posta un commento