Pagine

mercoledì 8 aprile 2009

IL MONDIALE DEI “TORNADO” TORNA SUL LAGO DI GARDA


GARGNANO - Chissà se sul Garda il catamarano Tornado festeggerà il suo inserimento nel programma Olimpico di Londra 2012? La decisione sarà presa a ferragosto, un paio di settimane prima del Campionato Mondiale 2009 che si correrà al inizio settembre (1-4, stazze il 29-30 agosto), nelle acque antistanti le località di Gargnano e Toscolano-Maderno.

Il Mondiale Tornado vedrà al via più di 50 equipaggi, comprese le medaglie olimpiche di Pechino 2008 con l’australiano Darren Bundock (argento e mondiale in carica) e l’argentino Santiago Lange (bronzo nelle ultime due Olimpiadi). Sarà coorganizzato dal Circolo Vela Gargnano e dal Circolo Vela di Toscolano-Maderno che presso la grande spiaggia di Toscolano ospiterà tutti i concorrenti. Gli stessi equipaggi avranno la possibilità di partecipare alle prove dei Multiscafi inseriti nelle affollate gare del trofeo 43° Gorla -50 Miglia (30 agosto) e della 59° Centomiglia-MultiCento (5-6 settembre).

Il Tornado ha un legame particolare con la vela del lago di Garda. Il suo esordio in Italia è di 40 anni fa, quando nel 1969 vinse in assoluto la Centomiglia del Garda con l’equipaggio composto da Fabio Albarelli di Torri del Benaco (bronzo alle Olimpiadi del 1968 in Messico con il singolo Finn) e Gianfranco Oradini di Arco (che sarà con Albarelli alle Olimpiadi del 1976 sul lago Kingston in Canada).

L’altro legame è con lo skipper del lago d’Iseo Giorgio Zuccoli che partecipò a due edizione delle Olimpiadi, a Seul nel 1988 con il toscano Luca Santella, a Barcellona nel 1992 con l’altro bresciano Angelo Glisoni. L’equipaggio Zuccoli-Glisoni vinse nel 1991 il titolo mondiale sul mare di Cagliari davanti a ben 94 avversari. Quel titolo resta l’unico di un equipaggio bresciano (e lombardo se si esclude Alfio Peraboni prodiere del piemontese Dodo Gorla nel Mondiale Star del 1984 in Portogallo) in una categoria olimpica.


Nessun commento:

Posta un commento